Il portale tech sudcoreano Technosaurus ha pubblicato i primi test indipendenti della Sapphire Radeon RX 9060 8 GB Pulse, una nuova scheda grafica di fascia media targata AMD.
Il modello si posiziona a metà tra la GeForce RTX 5050 e la RTX 5060, promettendo ottime prestazioni a 1080p per chi cerca un upgrade conveniente senza compromessi.
Prezzo e posizionamento sul mercato
Secondo le informazioni raccolte, AMD punta a un prezzo consigliato di circa 275 dollari per la RX 9060, rendendola più economica della RTX 5060 (300 $), ma leggermente più costosa della RTX 5050 (250 $). Nonostante ciò, la scheda offre un rapporto prezzo/prestazioni molto competitivo:
+19,8% di prestazioni rispetto alla RTX 5050;
Solo -2% rispetto alla RTX 5060.
In pratica, con un piccolo sovrapprezzo rispetto alla 5050, la RX 9060 offre prestazioni di gran lunga superiori, mentre si avvicina molto alla fascia immediatamente superiore, mantenendo un vantaggio economico.
Test e configurazioni: Ryzen 7 e Ryzen 5 a confronto
Technosaurus ha testato la scheda su due piattaforme AMD:
Ryzen 7 9800X3D, una CPU high-end con cache 3D, ideale per il gaming competitivo;
Ryzen 5 7500F, una soluzione più accessibile per il mid-range.
La Radeon RX 9060 ha mostrato prestazioni consistenti su entrambe le configurazioni, dimostrando di essere una scelta solida sia per builder enthusiast che per sistemi più budget-oriented.
Architettura e specifiche tecniche
La RX 9060 utilizza il chip “Navi 44”, condividendo la stessa configurazione base della RX 9060 XT, con 32 Compute Units attive. Tuttavia, si distingue per:
Clock inferiori rispetto alla versione XT;
Consumo energetico ridotto (TBP più basso);
Limitazioni all’overclocking;
Una sola configurazione di memoria: 8 GB GDDR6.
Questo la rende una scheda ottimizzata per efficienza e consumi, ideale per sistemi compatti o con alimentatori di fascia media.
Disponibilità: solo OEM per ora
C’è una nota dolente: al momento, la Radeon RX 9060 è disponibile esclusivamente per OEM e integratori di sistema. Non è ancora venduta nel canale retail DIY, rendendo impossibile per ora l’acquisto diretto da parte degli utenti finali o dei PC builder indipendenti. AMD non ha ancora annunciato una data ufficiale per la distribuzione nei negozi.
Conclusioni
La Radeon RX 9060 8 GB rappresenta un’alternativa estremamente interessante nella fascia media, in grado di minacciare seriamente la GeForce RTX 5050, e tenere testa alla RTX 5060. Il tutto con consumi contenuti, prestazioni solide in 1080p, e un design che riprende il meglio della serie RX 9000 di AMD.
Resta da vedere quando (e se) sarà disponibile per il mercato DIY. Ma se sei in cerca di un sistema preassemblato con un ottimo bilanciamento tra costo e prestazioni, vale la pena tenerla d’occhio.
HW Legend Staff