AMD ha ufficialmente lanciato oggi la nuova Radeon RX 9060, una scheda grafica progettata per rafforzare la competitività del marchio contro la serie NVIDIA GeForce RTX 5060, con particolare attenzione alla RTX 5060 da 8 GB.
Dopo che la RX 9060 XT si è dimostrata superiore in termini prestazionali rispetto alla rivale di NVIDIA, AMD punta ora su una soluzione più economica ma comunque efficace: la RX 9060 “non-XT”.
Obiettivo: RTX 5060, ma con meno spesa
La RX 9060 si propone di eguagliare le prestazioni della RTX 5060 mantenendo un prezzo inferiore, una mossa strategica per attrarre gli utenti più attenti al budget. Tuttavia, AMD ha dovuto prendere alcune precauzioni per evitare che questa nuova scheda potesse sottrarre mercato alla sua variante XT.
Secondo quanto riportato da VideoCardz, la RX 9060 è dotata di capacità di overclock molto limitate. L’obiettivo è chiaro: mantenere la RX 9060 nelle sue prestazioni “out-of-the-box”, senza permetterle di avvicinarsi troppo alle performance della RX 9060 XT. A titolo d’esempio, la scheda ASUS RX 9060 DUAL presenta un Game Clock di 2400 MHz e un Boost Clock di 2990 MHz, con un OC Mode (overclock software) che aumenta entrambe le frequenze di appena 10 MHz.
Oltre al taglio delle Compute Unit, la RX 9060 si distingue per una memoria GDDR6 a 18 Gbps, contro i 20 Gbps della versione XT. Anche il consumo energetico è stato ottimizzato: il TBP scende a 132 W, migliorando l’efficienza rispetto ai 150 W della variante superiore.
Prestazioni e target di mercato
AMD propone la RX 9060 come una scheda da gaming Full HD ad alte prestazioni, rivolta a chi cerca un’esperienza fluida senza dover investire nelle soluzioni di fascia più alta. Il confronto con la RTX 5060 di NVIDIA rimane agguerrito, soprattutto considerando le tecnologie esclusive della rivale come il multi-frame generation e gli upscaler basati su modelli Transformer (come DLSS 3.5).
Anche se la RX 9060 non può vantare queste funzionalità, punta tutto sul rapporto qualità/prezzo e sulla performance nativa, rappresentando una valida alternativa per chi predilige frame rate stabili a 1080p con consumi contenuti.
Conclusione
Con la Radeon RX 9060, AMD amplia la propria offerta nel segmento mid-range, offrendo un’alternativa concreta alla RTX 5060 a un prezzo inferiore. Limitando il margine di overclock e riducendo leggermente le specifiche rispetto alla versione XT, l’azienda bilancia il mercato e preserva la gerarchia interna della gamma RX 9000.
Una proposta perfetta per i giocatori attenti al budget, ma che non vogliono scendere a compromessi in termini di qualità visiva e stabilità operativa.
HW Legend Staff