AMD Radeon RX 9070 GRE: la nuova regina del 1440p!


Nel mese di maggio, AMD ha lanciato in esclusiva per il mercato cinese una nuova GPU desktop: la Radeon RX 9070 GRE. Il portale tedesco ComputerBase.de è riuscito a mettere le mani su una versione Sapphire Pulse di questa scheda video per testarne le prestazioni.

I risultati? Più che promettenti: la RX 9070 GRE si posiziona come un’interessante soluzione di fascia media-alta nel panorama del gaming a 1440p.


Architettura Navi 48 con specifiche “tagliate”


Basata sul chip “Navi 48” a 4 nm, già utilizzato anche dalle sorelle maggiori RX 9070 e RX 9070 XT, la versione GRE (Golden Rabbit Edition) viene proposta con una configurazione ridotta ma ben bilanciata:


  • 48 Compute Units (CU) su 64 totali → 3.072 stream processor;

  • 96 acceleratori AI, 48 unità RT, 192 TMU e 96 ROP;

  • 12 GB di memoria GDDR6 su un bus a 192-bit;

  • Infinity Cache da 48 MB;

  • TBP (Total Board Power) invariato a 220 W.


Questo la rende, di fatto, una versione “3/4” della RX 9070 standard, conservando gran parte della potenza computazionale a un costo energetico e produttivo più contenuto.


Prestazioni reali: 1440p al massimo


Nei test condotti su 13 giochi a risoluzione 1440p, la RX 9070 GRE ha dimostrato performance convincenti, superando nettamente alcune delle sue rivali dirette:


  • +28,4% rispetto alla RX 9060 XT 16 GB;

  • +22% rispetto alla NVIDIA RTX 5060 Ti 16 GB;

  • +11% rispetto alla RX 7800 XT;

  • +5% rispetto alla RTX 4070.



Naturalmente, rimane dietro a modelli più performanti come:


  • RX 9070: +14%;

  • RTX 5070: +9%;

  • RX 9070 XT: +29%.


Il quadro complessivo la posiziona come una GPU perfetta per il gaming QHD (1440p) ad alti dettagli e frame rate, con margini anche per esperienze 4K in titoli meno esigenti o con FSR attivo.


Prezzo e disponibilità: il nodo dell’esclusività


Sul mercato cinese, la RX 9070 GRE viene proposta a un prezzo leggermente superiore alla RTX 5060 Ti 16 GB, ma inferiore alla RTX 5070, rendendola una delle proposte più competitive nella fascia media.

Purtroppo, trattandosi di una esclusiva per la Cina, non ci sono indicazioni ufficiali su una possibile distribuzione internazionale. Tuttavia, la comparsa di sample come quello testato da ComputerBase suggerisce che una distribuzione grigia o l’importazione da terze parti potrebbe essere già possibile per utenti europei particolarmente interessati.


Conclusioni


La Radeon RX 9070 GRE rappresenta una mossa strategica interessante di AMD: offre prestazioni da 1440p di alto livello, mantenendo un profilo tecnico ed energetico più contenuto rispetto alle top di gamma.

Anche se al momento limitata al mercato cinese, si tratta di una GPU dal rapporto qualità/prezzo competitivo, che potrebbe fare gola anche fuori dai confini asiatici, soprattutto per chi cerca una valida alternativa a RTX 4070 e simili senza sforare il budget.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento