AMD azienda leader da anni nella realizzazione di schede grafiche e processori annuncia nella giornata di oggi che integrerà una nuova soluzione per la sicurezza all’interno dei suoi prodotti, per garantire ai clienti consumer e business un accesso sicuro ai propri dati e la possibilità di effettuare transazioni online in tutta sicurezza.
COMUNICATO STAMPA:
AMD rafforza le proprie soluzioni per la sicurezza grazie alla partnership tecnologica con ARM!
AMD annuncia che integrerà una nuova soluzione per la sicurezza all’interno dei suoi prodotti, per garantire ai clienti consumer e business un accesso sicuro ai propri dati e la possibilità di effettuare transazioni online in tutta sicurezza. Grazie a una partnership tecnologica strategica con ARM, AMD integrerà quindi la tecnologia ARM TrustZone sulle future unità di elaborazione accelerata (Accelerated Processing Units, APU) attraverso una nuova metodologia progettuale system-on-a-chip (SoC).
Questa collaborazione favorirà dunque la creazione di un ampio ecosistema di supporto attraverso l’unione dell’hardware x86 con l’ambiente di sicurezza più diffuso in ambito mobile. Grazie all’adozione della tecnologia TrustZone, AMD e ARM saranno inoltre in grado di fornire un approccio coerente alla sicurezza di miliardi di dispositivi connessi a internet, come dispositivi mobili, tablet, PC e server – siano essi basati su processori ARM o su APU x86 di AMD. Il lancio delle prime APU che integreranno la tecnologia TrustZone è previsto per il 2013, con una progressiva estensione a tutta la gamma delle APU di AMD nel corso del 2014.
La tecnologia ARM TrustZone costituisce un elemento chiave dell’architettura ARM, integrato nella famiglia di processori ARM Cortex-A. Presentato nel 2004, TrustZone è il risultato di uno sviluppo congiunto portato avanti da ARM in modo costante insieme a un ampio numero di aziende, ed è stato nel corso degli anni implementato in diversi dispositivi.
Fonte: AMD.
HW Legend Staff