AMD Ryzen 5 9500F: la nuova CPU entry-level Zen 5 avvistata su Geekbench


AMD continua a espandere la famiglia Ryzen 9000, e all’orizzonte compare una nuova CPU pensata per il segmento mainstream: si tratta del Ryzen 5 9500F, un processore 6 core / 12 thread basato sulla nuova architettura Zen 5 “Granite Ridge”, avvistato di recente nel database di Geekbench 6.4.0.

La CPU ha fatto segnare 3122 punti in single-core e 14.369 in multi-core, prestazioni molto vicine a quelle dell’attuale Ryzen 5 7600, ma con i benefici architetturali di ultima generazione e miglioramenti evidenti nei carichi AVX-512.


Caratteristiche tecniche: Zen 5 alla portata di tutti


Il Ryzen 5 9500F si basa sullo stesso MCM (Multi-Chip Module) “Granite Ridge” degli altri processori Ryzen 9000. Ecco una panoramica delle specifiche:


  • Architettura: Zen 5

  • Core / Thread: 6 core, 12 thread

  • Cache: 6 MB L2 (1 MB per core), 32 MB L3 condivisa

  • Frequenze:

    • Base: 3,80 GHz

    • Boost: 5,00 GHz

  • Grafica integrata: Assente (indicata dalla sigla “F”)

  • TDP: 65 W


Interfacce e memoria: PCIe 5.0 e DDR5 senza compromessi


Nonostante il posizionamento entry-level, il 9500F mantiene le caratteristiche di I/O avanzate della serie:

  • 28 linee PCI-Express 5.0

  • Supporto DDR5 dual-channel fino a:

    • DDR5-6400 (1:1 FClk:MClk)

    • DDR5-8000 (1:2)

Questo lo rende un candidato ideale per chi desidera costruire un PC da gaming moderno, con accesso alle ultime tecnologie, senza investire in CPU di fascia alta.


Ryzen 5 9500F: retail o solo OEM?


Al momento, AMD non ha ancora confermato se il Ryzen 5 9500F sarà disponibile sul mercato retail (DIY) o se sarà esclusivo per sistemi preassemblati OEM/SI. Tuttavia, il suo avvistamento su Geekbench fa pensare a un lancio imminente.

Se arriverà sul mercato consumer, ci si aspetta un prezzo competitivo tra i 170 e i 180 dollari, che potrebbe renderlo uno dei processori più interessanti per il gaming 1080p e la produttività leggera nel 2025.


Conclusione: una CPU perfetta per build bilanciate


Con prestazioni vicine al Ryzen 5 7600 ma con l’efficienza e le ottimizzazioni dell’architettura Zen 5, il Ryzen 5 9500F si prospetta come una scelta eccellente per build da gaming economiche, workstation entry-level o PC domestici aggiornati.

Resta da vedere se AMD deciderà di renderlo disponibile sul canale retail, ma se così fosse, potrebbe diventare uno dei best-buy della nuova generazione Ryzen.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento