AMD ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, di aver rinnovato l’accordo per quanto riguarda la fornitura di wafer in silicio, firmando un nuovo contratto di 5 anni con Globalfoundries.
AMD e Globalfoundries siglano un nuovo accordo per la fornitura di wafer della durata di ben 5 anni!
AMD annuncia di aver rinnovato l’accordo con Globalfoundries per quanto riguarda la fornitura di wafer in silicio, firmando un nuovo contratto di 5 anni.
Con la sigla di questo nuovo accoredo, AMD e Globalfoundries rinnovano una collaborazione già esistente, chiamata Wafer Supply Agreement, per il periodo dal 2016 al 2020. In poche parole, AMD continuerà a far produrre la gran parte dei propri chip da Globalfoundries e lavorerà con essa sul nuovo processo produttivo a 7nm.
All’interno dell’accordo c’è una clausola che obbliga AMD a pagare 100 milioni di dollari entro il prossimo anno, clausa che potrebbe essere rimossa qualora Globalfoundries non riuscisse a rispettare determinate tempistiche di produzione.
Come già anticipato, Globalfoundries salterà il produttivo a 10nm, passando direttamente dal sistema FinFET a 14nm, a quello a 7nm. Il tempo che bisogna attendere per ottenere i primi chip a 7nm è ancora sconosciuta, e questo potrebbe spingere AMD ad affidarsi a TSMC, Samsung o persino Intel, che metteranno a punto un processo a 10nm.
Lisa Su, CEO di AMD l’obiettivo dell’azienda è quello di ottenere una “fornitura costante di chip di alta gamma, che consentirà di realizzare le diverse generazioni di prodotti che poi saranno rilasciate nei prossimi anni.”
HW Legend Staff