AMD ha annunciato la scheda grafica per workstation Radeon Pro VII, appositamente realizzata al fine di gestire al meglio carichi di lavoro impegnativi, complesse simulazioni CAE e sviluppo di applicazioni HPC. AMD ha inoltre rilasciato il nuovo software Radeon Pro Software Enterprise 20.Q2, oltre ad alcuni aggiornamenti per Radeon ProRender.
La Radeon Pro VII presenta la GPU Vega 20 a 7 nanometri, dispone di 3840 stream processor e ben 16 GB di memoria HBM2 ECC in grado di garantire un bandwidth di 1 TB/s su un bus a 4096 bit. La scheda presenta l’interfaccia PCI Express 4.0 x16. Grazie ad un bridge Infinity Fabric Link è possibile collegarla ad altre soluzioni uguali al fine di comunicare tra di loro fino a168 GB/s.
La soluzione Radeon Pro VII presenta ben sei uscite mini DisplayPort 1.4, supporta l’8K e garantisce una potenza di calcolo di 13,1 TFLOPs nei calcoli in virgola mobile a singola precisione (FP32) che diventano ben 6,5 TFLOPs in doppia precisione (FP64). La scheda ha un TBP di 250W ed è alimenta da due connettori PCIe, uno a 8 pin e uno a 6 pin.
AMD afferma che la Radeon Pro VII è in grado di garantire fino al 26% di prestazioni in più della RTX 5000 durante il processo di immagini 8K in DaVinci Resolve. La scheda inoltre offre prestazioni simili o migliori sempre rispetto alla soluzione RTX 5000 in molti altri ambiti e carichi di lavoro.
La Radeon Pro VII arriverà sul mercato a metà giugno ad un prezzo di 1899 dollari. Il suo debutto sulle workstation è invece prevista dai principali OEM nella seconda metà dell’anno.
HW Legend Staff