AMD svela le CPU Ryzen PRO realizzate per essere implementato in ambito aziendale

Logo_AMD_okokAMD ha annunciato in maniera ufficiale, durante la giornata di oggi, i suoi nuovi processori Ryzen Pro destinati al mercato dei PC business e commerciali, al fine di soddisfare al meglio le aziende.


I nuovi processori AMD Ryzen PRO sono realizzati per essere implementati in ambito aziendale e nel settore pubblico!

AMD_Ryzen_Pro

AMD svela i nuovi processore AMD Ryzen PRO, realizzati per essere implementati in ambito aziendale e nel settore pubblico.

AMD_Ryzen_Pro_-_1

La gamma di questi processori è costituita da tre famiglie che prendono il nome di: Ryzen 3 Pro, Ryzen 5 Pro e Ryzen 7 Pro. In totale vi sono disponibili ben 6 modelli di CPU con 4, 6 oppure 8 core, in grado di coprire un elevato spettro prestazionale.

AMD_Ryzen_Pro_-_2

I Ryzen 7 Pro sono indirizzati alle workstation, i Ryzen 5 Pro ai computer mainstream ad alte prestazioni e i Ryzen 3 Pro ai sistemi per uso ufficio.

AMD_Ryzen_Pro_-_3

Le specifiche tecniche dei modelli Ryzen 7 e 5 Pro sono praticamente quelle delle soluzioni desktop che conosciamo ad oggi, mentre i Ryzen 3 Pro sono invece totalmente nuovi. Tali CPU si scontrano pertanto con i rispettivi modelli Intel Core i7, i5 e i3.

AMD_Ryzen_Pro_-_4

AMD_Ryzen_Pro_-_5

Le CPU Ryzen 3 dispongono di quattro core senza SMT con frequenze tra 3,1 e 3,5 GHz e 2+8 MB di cache, TDP di 65 watt. Ricordiamo che tutti i processori Ryzen Pro supportano la memoria DDR4 ECC.

AMD_Ryzen_Pro_-_6

AMD_Ryzen_Pro_-_7

AMD afferma che il guadagno rispetto alle soluzioni concorrenti è notevole con un vantaggio netto nella maggior parte dei benchmark. Questi nuovi processori forniscono una capacità di calcolo superiore, che aumenta fino a 52% in più rispetto alla precedente generazione PRO di AMD e un aumento fino al 62% delle prestazioni nel multi-threaded sul Ryzen 7 PRO 1700 rispetto alle soluzioni concorrenti prese in considerazione.

AMD_Ryzen_Pro_-_8

Le CPU AMD Ryzen Pro sono inoltre in grado di  offrire un livello di sicurezza mai visto prima, grazie alle tecnologie di crittografia e sicurezza integrate direttamente nel hardware allo scopo di proteggere il sistema da un numero sempre maggiore di minacce. In tutte le soluzioni Ryzen Pro troviamo: Secure Boot, Content Protection, fTPM 2.0, Microsoft Device Guard, Transparent Secure Memory Encryption (TSME) e Secure Memory Encryption (SME) basata su engine AES-128.

Il Secure Memory Encryption (SME) codifica i contenuti in memoria. In questa maniera si evita che questi possano essere visionati da malintenzionati. Perché essa sia abilitata è necessario che il sistema operativo e i software siano modificati per far funzionare tutto come si deve.

In attesa che ciò avvenga, AMD supporta la modalità “Transparent” in grado di codificare completamente la DRAM. Tale funzione può essere abilitata da BIOS e usata anche da sistemi operativi e programmi non aggiornati. Il protocollo di gestione DASH consente inoltre che i PC con tali chip possano essere gestiti da remoto semplicemente usando strumenti basati su questo standard industriale.

AMD_Ryzen_Pro_-_9

Tutte le CPU Ryzen Pro saranno disponibili sul mercato per due anni, al fine di assicurare una più che buona longevità della piattaforma. AMD inoltre assicura che per 18 mesi non riceverà cambiamenti tali da richiedere interventi sulle configurazioni software.

AMD_Ryzen_Pro_-_10

Tutti i procesori AMD Ryzen Pro dispongono di 36 mesi di garanzia limitata. I primi sistemi con tali CPU dovrebbero arrivare sul mercato in autunno.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento