AMD Threadripper PRO 9000 WX-Series: Prezzi e Prestazioni delle Nuove CPU per Workstation


Recentemente AMD ha lanciato i nuovi processori Ryzen Threadripper PRO 9000 WX-Series per workstation, portando sul mercato soluzioni con prestazioni straordinarie per professionisti e creatori di contenuti.

Tuttavia, inizialmente, l’azienda non aveva rivelato i prezzi. Oggi, attraverso un post sul proprio blog, AMD ha svelato i costi per cinque dei sei nuovi modelli di processori Threadripper, lasciando fuori il 12-core 9945WX per motivi non chiariti.

Come era prevedibile, i prezzi variano notevolmente a seconda del numero di core, con modelli che arrivano fino a 96 core.


I Prezzi dei Nuovi Threadripper PRO 9000 WX-Series


La gamma Threadripper PRO 9000 WX-Series di AMD è pensata per soddisfare le esigenze delle workstation di fascia alta, destinate a professionisti e aziende che necessitano di prestazioni elevate e capacità di calcolo senza compromessi. I prezzi dei nuovi modelli sono i seguenti:


  • Ryzen Threadripper PRO 9955WX (16 core) – 1.649 USD;

  • Ryzen Threadripper PRO 9965WX (24 core) – 2.899 USD;

  • Ryzen Threadripper PRO 9975WX (32 core) – 4.099 USD;

  • Ryzen Threadripper PRO 9985WX (64 core) – 7.999 USD;

  • Ryzen Threadripper PRO 9995WX (96 core) – 11.699 USD.


Anche se i prezzi possono sembrare elevati, soprattutto per i modelli di fascia alta, è importante notare che il costo per core diminuisce significativamente nei modelli più potenti, il che rende questi processori una scelta interessante per chi ha bisogno di una potenza di calcolo massiccia.

Tuttavia, questi chip da 350 W di TDP (Thermal Design Power) non sono destinati a un utilizzo consumer, ma piuttosto a professionisti che necessitano di prestazioni da workstation.


Prestazioni e Confronto con Intel Xeon W9-3595X


In un recente benchmark, AMD ha messo a confronto il Ryzen Threadripper PRO 9995WX con il Intel Xeon W9-3595X, uno dei processori workstation di punta di Intel. Secondo AMD, il suo Threadripper PRO 9995WX supera il Xeon W9-3595X con prestazioni superiori dal 40% al 145%, a seconda del tipo di benchmark.

Sebbene questa comparazione sembri favorevole a AMD, c’è da sottolineare che l’Xeon W9-3595X è un chip da 60 core e ha un prezzo di listino di 5.889 USD, ben inferiore a quello del 9995WX di AMD.

Tuttavia, il confronto potrebbe non essere del tutto equilibrato, poiché il W9-3595X e il 9995WX non sono direttamente comparabili, essendo il processore Intel più contenuto per numero di core e prezzo.

In termini di core e fascia di prezzo, sarebbe stato più equo mettere il Xeon W9-3595X contro il Threadripper PRO 9985WX, che con 64 core e un prezzo di 7.999 USD si avvicina maggiormente al prezzo e al numero di core dell’Intel.


Threadripper PRO 9000 WX-Series: Un’Opzione da Workstation senza Compromessi


I processori Threadripper PRO 9000 WX-Series sono progettati per soddisfare le esigenze delle workstation di fascia alta, ideali per applicazioni di rendering 3D, simulazioni complesse, machine learning e altre operazioni che richiedono enormi quantità di potenza di calcolo.

Con una gamma di modelli che offre fino a 96 core, i Threadripper PRO sono adatti per ambienti professionali dove le performance e la capacità di calcolo devono essere garantite in modo continuativo e senza compromessi.

L’architettura del Ryzen Threadripper PRO 9000 WX-Series sfrutta i vantaggi della microarchitettura Zen 4 di AMD, che ha mostrato un notevole miglioramento delle performance rispetto alla generazione precedente.

I miglioramenti in termini di efficienza energetica, gestione termica e prestazioni multi-thread rendono questi processori ideali per utilizzi in cui la velocità e l’affidabilità sono fondamentali.


Conclusione: La Potenza della Workstation Professionale


Con la sua nuova linea Ryzen Threadripper PRO 9000 WX-Series, AMD continua a dominare il mercato delle workstation ad alte prestazioni. I processori, che vanno dai 16 ai 96 core, offrono una potenza di calcolo senza pari, pur con un costo che riflette la destinazione d’uso professionale.

Questi chip non sono progettati per il consumatore medio, ma per aziende e professionisti che necessitano di prestazioni estreme. Nonostante i prezzi elevati, il miglior rapporto core/prezzo nei modelli più potenti e la competizione con i processori Intel nel settore workstation rendono i Threadripper PRO un’opzione allettante per chi ha bisogno di risorse di calcolo avanzate.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento