AOC si appresta a lanciare nel 2026 il monitor gaming più veloce al mondo, capace di raggiungere 1.000Hz di refresh rate. Un traguardo che stabilirà un nuovo standard in termini di nitidezza del movimento, facendo sembrare lenti persino i moderni pannelli da 540Hz.
Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale, servirà una GPU di fascia altissima in grado di generare un numero di frame per secondo adeguato.
Secondo un leak pubblicato da ITHome, AOC starebbe preparando almeno sei nuovi modelli della serie Agon, con specifiche che vanno dal 5K 165Hz fino al Full HD 1.000Hz, come riportato di seguito:
27″ 5K 165Hz / QHD 330Hz dual-mode;
27″ UHD 160Hz dual-mode con AI;
27″ QHD 500Hz / FHD 1.000Hz dual-mode;
27″ QHD 420Hz con polarizzazione circolare;
27″ QHD 360Hz con tecnologia Pulsar (“effetto 1.000Hz”);
24,1″ TN panel 400Hz.
Il primo monitor consumer a 1.000Hz
Il modello più interessante è senza dubbio il 27″ QHD 500Hz, capace di passare alla modalità Full HD 1.000Hz grazie alla tecnologia dual-mode, rendendolo il monitor più veloce mai visto sul mercato consumer. Supera persino i futuri pannelli OLED a 720Hz, anche se questi ultimi potrebbero mantenere un vantaggio in termini di tempi di risposta dei pixel e chiarezza d’immagine.
Il refresh rate di 1.000Hz sarà disponibile solo in modalità FHD, rendendo il monitor ideale per i titoli esport, dove la velocità è più importante della qualità visiva. Secondo ITHome, tuttavia, la risoluzione secondaria potrebbe essere 720p, facilitando il raggiungimento dei 1.000 fps anche con GPU meno potenti.
Requisiti di banda e nuove interfacce
Un flusso video 1080p non compresso a 1.000Hz richiede circa 77 Gb/s di banda, ottenibili solo con l’interfaccia DisplayPort 2.1 UHBR20. Tuttavia, l’uso della Display Stream Compression (DSC) permetterà di ridurre i requisiti, rendendo possibile la trasmissione anche su interfacce più lente come HDMI 2.1.
Tecnologia Pulsar: effetto 1.000Hz senza 1.000Hz reali
Per chi cerca un compromesso tra risoluzione e fluidità, AOC proporrà anche un modello QHD 360Hz con tecnologia Pulsar, capace di simulare la chiarezza di un pannello 1.000Hz grazie alla sincronizzazione dinamica della retroilluminazione (backlight strobing) con il frame rate. Il risultato è una riduzione significativa del motion blur e del ghosting, con un impatto minore su prezzo e prestazioni.
Possibile debutto al CES 2026
Alcuni di questi modelli, incluso quello da 1.000Hz, potrebbero essere presentati ufficialmente al CES 2026. Con altri produttori già al lavoro su soluzioni simili, è probabile che AOC non tenga nascosto il suo nuovo fiore all’occhiello ancora a lungo.
Quanto ai prezzi, ci si può aspettare un premium elevato, anche se AOC storicamente riesce a offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ai concorrenti.
HW Legend Staff












![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)

