AOC Q27G4K/S: monitor da 420Hz per eSport, senza stand e pronto per il braccio VESA


AOC ha annunciato il nuovo Q27G4K/S, un monitor da gaming ad alte prestazioni progettato specificamente per il pubblico competitivo ed enthusiast.

La peculiarità? Non solo un refresh rate spinto a 420Hz, ma anche un packaging minimale che esclude la base di supporto, proponendosi come una soluzione “head-only” perfetta per l’uso con bracci VESA da 100x100mm.


Caratteristiche tecniche: velocità e fedeltà cromatica


Il Q27G4K/S adotta un pannello Fast IPS da 27 pollici con risoluzione QHD (2560×1440), offrendo un compromesso ideale tra dettaglio visivo e prestazioni. Rispetto al predecessore da 400Hz, la frequenza di aggiornamento è stata leggermente aumentata, raggiungendo 420Hz, e abbinata a un tempo di risposta GtG di 1ms, parametri ormai imprescindibili nel mondo degli eSport.

Il monitor supporta la tecnologia MBR Sync (Motion Blur Reduction Sync), che consente di abilitare la riduzione del motion blur insieme alle tecnologie di refresh variabile come FreeSync Premium. Un approccio che migliora l’esperienza visiva mantenendo stabilità e fluidità nei frame, senza artefatti.


Un display per VESA lovers: zero stand, zero sprechi


Una delle scelte più controcorrente di AOC è stata quella di escludere lo stand dalla confezione. La proposta è chiaramente rivolta a gamer avanzati, streamer e system integrator che già prediligono bracci articolati VESA per una postazione più ergonomica e personalizzata. Oltre a ridurre gli sprechi di materiale, questa decisione potrebbe abbassare leggermente il prezzo di vendita e allinearsi con un trend più sostenibile.


Colori precisi e luminosità certificata


Nonostante il focus competitivo, il pannello 10-bit del Q27G4K/S garantisce anche una buona qualità d’immagine: luminosità di picco di 450 nit, copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3, calibrazione di fabbrica con deltaE<2 in modalità sRGB e certificazione VESA DisplayHDR 400. Si tratta quindi di un monitor che, pur destinato al gaming, può adattarsi a un uso semiprofessionale per editing leggero o creazione contenuti.


Connettività aggiornata


A livello di I/O, il Q27G4K/S integra due porte HDMI 2.1 da 48 Gbps, compatibili con console di nuova generazione, e una DisplayPort 1.4 con supporto DSC (Display Stream Compression), garantendo ampiezza di banda anche a risoluzioni elevate e refresh estremi senza compressioni visibili.


Disponibilità e prospettive future


Per il momento, il monitor è stato annunciato solo per il mercato cinese, ma ci si aspetta che AOC valuti la commercializzazione globale, viste le specifiche molto interessanti per il pubblico occidentale. In particolare, la formula “stand-less” potrebbe aprire nuove prospettive anche nel segmento business e workstation, dove l’adozione di supporti VESA è ormai la norma.


Conclusione


Con il Q27G4K/S, AOC dimostra di voler ascoltare una nicchia esigente del mercato: quella dei gamer competitivi e degli utenti evoluti, disposti a rinunciare a una base standard in favore di maggiore flessibilità e performance. Se il prezzo sarà competitivo, potrebbe diventare un nuovo riferimento tra i monitor QHD ad alto refresh rate per eSport.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento