APU AMD Carrizo: Nuova vita per i sistemi notebook

Logo_AMD_okokDurante la giornata di oggi, AMD annuncia in maniera ufficiale, le sue prime APU di sesta generazione, che prendono il nome in codice di Carrizo. Nei giorni scorsi, l’azienda di Sunnyvale ha presentata la nuova APU top di gamma A10-7870K per sistemi Desktop.


AMD annucia ufficialmente le prime APU di sesta generazione appartenenti alla famiglia dal nome in codice di Carrizo!

AMD_Carrizo

Conosciuti con il nome in codice di “Carrizo”, AMD ha realizzato le nuove APU A-Series, utilizzando la propria esperienza sia in ambito computing che grafico per offrire un’esperienza d’uso senza precedenti, al fine di dare nuova linfa ai sistemi notebook. 

AMD_Carrizo_-_1

La sesta generazione di processori AMD A- series è la più versatile mai realizzata dall’azienda e si distingue per le ottime prestazioni con gli applicativi odierni e futuri in ambito professionale e consumer, per lo streaming di contenuti video e per giochi online, il tutto senza dover collegare il pc alla presa elettrica durante la giornata.

AMD_Carrizo_-_4

Carrizo è una APU completamente integrata, in quanto al suo interno trovano sia CPU che GPU e tutta la componente di I/O tipicamente presente nel chipset.

AMD_Carrizo_-_11

AMD ha deciso di intraprendere la strada che allo stato attuale fosse quella che gli potese dare fin da subito dei ritorni finanziari di un certo spessore. Ad oggi, visto alcune strategie, ritardi e scelte discutibili, sia per le CPU desktop che per il comparto grafico, hanno portato l’azienda ha dover cambiare e rivedere i suoi piani, al fine di uscire il prima possibile da una situazione di stallo.

AMD_Carrizo_-_2

Questa è stata una delle priorità che si è imposta il nuovo CEO Lisa Su. A tal proposito, troviamo molto intelligente, la mossa di far uscire le nuova APU destinata al mercato mobile. Carrizo sarà infatti in grado di aggredire il segmento di mercato che varia tra i 400 ed i 700 dollari, che secondo le analisi di AMD, costituiscono circa 2/5 del mercato dei notebook.

AMD_Carrizo_-_3

Carrizo dispone del nuovo quad core Excavator per la componente CPU. Questa altro non è che una evoluzione dell’architettura Bulldozer che ritroviamo in tutte le APU di fascia medio alta oltre che nelle soluzioni desktop appartenenti alla famiglia FX. Tale accorgimento ha garantito di ottenere un incremento medio riguardante l’Instruction per Clock, variabile dal 5% al 15% a seconda del tipo di utilizzo. Il core Excavator a parità di tecnologia produttiva di 28 nanometri, dispone di un maggior numero di transistor rispetto alle APU di precedente generazione. Questo è stato possibile grazie all’utilizzo di nuove librerie e a ad un’elevata densità del chip.

AMD_Carrizo_-_5

Dopo un attento studio e ottimizzazioni varie AMD è riuscita nell’intento di raddoppiare la dimensione della cache L1 fino a 32 kilobyte e mantenere la stessa latenza delle precedenti soluzioni APU. Il tutto è stato reso possibile modificando in maniera massiccia la struttura della cache. Cosa ancora più interessante riguarda l’aspetto dei consumi, che sono diminuiti quasi della metà. Excavator dispone di molteplici sensori che rilevano i diversi livelli termici di ogni componente dell’APU. Questo utile accorgimento ha consentito ad AMD di poter tenere sempre sotto controllo prestazioni e consumi.

In Carrizo la GPU giunge alla terza variante dell’architettura Graphics Core Next. La GPU prevede 512 stream processors che si occupano di elaborazioni della grafica 3D come deli calcolo parallelo in abbinamento alla CPU. Presente inoltre l’AMD Secure Processor, un controller dedicato basato su architettura ARM Cortex A5 che governa le funzioni di sicurezza interne alla APU.

AMD_Carrizo_-_6aa

Il controller memoria di tipo dual channel DDR3, compatibile con frequenze di clock sino a 2.133 MHz. Quest’ultima caratteristica permette di sfruttare al meglio la GPU integrata soprattutto alle risoluzioni più elevate.

AMD_Carrizo_-_7

AMD_Carrizo_-_8

Nella nuova APU Carrizo vi è il pieno supporto alle specifiche HSA 1.0. Altra importante novità riguarda il supporto alla decodifica con supporto hardware ai flussi video H.265/HEVC, High Efficency Video Coding. In questa maniera Carrizzo diventa di fatto la prima soluzione ottimizzata che permette di fruire in maniera efficiente dei contenuti UHD a 60fps.

AMD_Carrizo_-_9

AMD_Carrizo_-_10

Carrizo è una APU che rappresenta il presente ma soprattutto il futuro, grazie ai consumi ridotti, alla velocità nel gaming online, al pieno supporto delle DirectX 12 e alle ottimizzazioni che consentiranno di sfruttare al meglio Windows 10.

AMD_Carrizo_-_12

AMD_Carrizo_-_13

Le APU Carrizo saranno disponibili in 3 differenti famiglie: FX, A10 e A8. Interessante notare come AMD abbia creato dei nuovi loghi, diversi da quelli precedenti, al fine far immediatamente comprendere che si tratta della sesta generazione di processori AMD A- series. Il debutto di queste APU è previsto già dalle prossime settimane.

AMD_Carrizo_-_14

AMD_Carrizo_-_15

In questi giorni al Computex 2015 di Taipei, alcuni partner AMD stanno mostrando alcuni notebook basati su APU Carrizo.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento