ASRock Rack presenta il server 4U16X-GNR2/ZC con piattaforma NVIDIA HGX B300 e raffreddamento a liquido “waterless” ZutaCore HyperCool


ASRock Rack Inc., azienda leader nello sviluppo di soluzioni server innovative, ha annunciato il lancio del nuovo 4U16X-GNR2/ZC, il primo sistema al mondo a integrare la piattaforma NVIDIA HGX B300 con la tecnologia di raffreddamento a liquido senza acqua ZutaCore HyperCool (DLC – Direct Liquid Cooling).

La soluzione sarà esposta al Global Summit 2025 dell’Open Compute Project (OCP), in programma dal 14 al 16 ottobre presso il San Jose Convention Center (Stand C31).


Efficienza e sostenibilità per le nuove “AI Factories”


La crescita esplosiva dell’intelligenza artificiale sta generando una domanda senza precedenti di infrastrutture potenti ed efficienti. In questo scenario, il raffreddamento a liquido rappresenta una tecnologia cruciale per la gestione termica dei data center ad alte prestazioni, riducendo i costi operativi e migliorando l’efficienza energetica.

Il nuovo ASRock Rack 4U16X-GNR2/ZC è stato progettato per le moderne AI factories, offrendo elevate prestazioni di calcolo e massima efficienza termica per carichi di lavoro legati a reasoning AI, agentic inference e physical-world AI.

Il sistema si basa sulla piattaforma NVIDIA HGX B300 in formato rackmount 4U, combinando potenza computazionale di ultima generazione e raffreddamento avanzato.


ZutaCore HyperCool: raffreddamento a liquido senza acqua, sicuro e sostenibile


Elemento distintivo del 4U16X-GNR2/ZC è la tecnologia ZutaCore HyperCool, un sistema a due fasi e privo d’acqua che utilizza un fluido dielettrico non conduttivo e non corrosivo per rimuovere il calore direttamente dal chip.

Questa soluzione elimina i rischi legati all’uso di liquidi tradizionali, garantendo affidabilità di livello data center anche in caso di perdite accidentali.

L’obiettivo è chiaro: fornire una piattaforma AI performante e sostenibile, riducendo il consumo energetico e migliorando la densità termica dei rack.


“L’AI su larga scala richiede infrastrutture che accelerino i tempi di implementazione e al contempo migliorino l’efficienza energetica, in linea con gli obiettivi di sostenibilità odierni,” ha dichiarato Weishi Sa, Presidente di ASRock Rack.

“Con la piattaforma NVIDIA HGX B300, poniamo un nuovo standard per il calcolo accelerato. Il nostro 4U16X-GNR2/ZC è la prima piattaforma al mondo a integrare HGX B300 con un sistema di raffreddamento a liquido waterless, pensato per operazioni AI ad alte prestazioni, sicure ed efficienti.”


Nuove piattaforme per il calcolo AI e cloud scalabile


All’OCP Global Summit 2025, ASRock Rack presenta anche il modello 8U16X-GNR2, una versione raffreddata ad aria basata su NVIDIA HGX B300, progettata per i data center esistenti.

In mostra anche il sistema NVIDIA GB300 NVL72, ottimizzato per ridurre i costi di elaborazione dei token e aumentare la produttività nei carichi di lavoro AI su larga scala e a bassa latenza.

Un ulteriore highlight sarà la piattaforma 4UXGM-GNR2 CX8, costruita sull’architettura di riferimento NVIDIA MGX, equipaggiata con GPU NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition, schede di rete NVIDIA ConnectX-8 SuperNIC e slot aggiuntivi per DPU NVIDIA BlueField-3, ideali per applicazioni di AI inference e visual computing.


Soluzioni OCP per cloud hosting e infrastrutture scalabili


Oltre alle piattaforme AI, ASRock Rack presenta anche innovativi server OCP (Open Compute Project) pensati per ambienti cloud hosting.

Tra questi spicca il modello 4OU12N-AM5, alimentato da AMD EPYC 4005, un server OCP ad alta densità con 12 nodi, caratterizzato da elevata affidabilità, ottimizzazione dei costi e scalabilità per infrastrutture cloud di nuova generazione.


Innovazione e sostenibilità per il futuro del calcolo AI


Con la nuova gamma di sistemi basati su NVIDIA HGX B300 e l’introduzione del raffreddamento waterless ZutaCore, ASRock Rack conferma la propria posizione di riferimento nell’evoluzione dei server AI ad alte prestazioni, unendo potenza computazionale, efficienza energetica e affidabilità operativa.

Una direzione chiara verso data center più sostenibili, scalabili e pronti per l’era dell’intelligenza artificiale distribuita.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento