Al Computex 2025 di Taipei, ASRock ha presentato una gamma di nuove schede madri basate sul chipset X870 e X870E, pensate per supportare al meglio la prossima generazione di processori AMD Ryzen serie 9000 e retrocompatibili con le serie 8000 e 7000 su socket AM5.
Tra i modelli esposti spiccano la X870E Taichi OCF, la X870 Taichi Creator, la Phantom Gaming X870 NOVA WiFi e nuove varianti delle serie LiveMixer e PRO-A.
X870E Taichi OCF: la prima OC Formula per piattaforma AMD
La X870E Taichi OCF è senza dubbio il fiore all’occhiello della lineup ASRock. Si tratta della prima scheda madre della serie OC Formula basata su piattaforma AMD, pensata espressamente per gli appassionati di overclocking estremo.
Caratteristiche principali:
Compatibilità: AMD Ryzen 9000 / 8000 / 7000 (Socket AM5)
VRM: 25 fasi di alimentazione con SPS da 110A
RAM: 2 slot DDR5 DIMM ad alte prestazioni
Espansione:
2 slot PCIe 5.0 x16
1 slot PCIe 4.0 x4
Storage:
6 slot M.2, di cui 2 con supporto PCIe Gen 5 x4
Rete e connessioni:
Ethernet da 5 Gbps
Wi-Fi 7 integrato
Bluetooth
Porte USB: ampia disponibilità su pannello posteriore e interno
Toolkit OC professionale: pulsanti hardware, monitoraggio avanzato e funzionalità specifiche per overclocker.
Con questa scheda, ASRock punta chiaramente a entusiasti e professionisti che cercano massima stabilità e flessibilità per spingere il proprio sistema oltre i limiti.
X870 Taichi Creator: performance e creatività
Pensata per creatori di contenuti e workstation avanzate, la X870 Taichi Creator rappresenta una versione più equilibrata della OCF, mantenendo però un comparto tecnico di alto livello.
Specifiche in evidenza:
VRM a 21 fasi;
Connettività avanzata con porte Ethernet Marvell da 5 Gbps e 10 Gbps;
Layout ottimizzato per flussi di lavoro creativi, rendering e multitasking pesante.
Phantom Gaming X870 NOVA WiFi: potenza e stile per i gamer
Un altro modello di rilievo è la Phantom Gaming X870 NOVA WiFi, parte della popolare linea dedicata ai videogiocatori. La motherboard unisce un design aggressivo a prestazioni di alto livello, ideale per build da gaming ad alte prestazioni.
Aspetti salienti:
Supporto ai più recenti Ryzen su AM5
Connettività Wi-Fi avanzata
Slot M.2 e PCIe 5.0 per GPU e storage di nuova generazione
Design termico ottimizzato per sessioni intense
Altri modelli esposti: LiveMixer e PRO-A
ASRock ha anche mostrato nuove varianti della serie LiveMixer, ora disponibili con chipset X870. In precedenza limitata alle piattaforme Intel B860 e Z890, la serie LiveMixer è nota per il design colorato e il focus su creator e streamer.
Infine, è stato annunciato anche il modello X870 PRO-A WiFi, parte della linea PRO Series, che unisce funzionalità professionali a un prezzo accessibile per chi cerca affidabilità senza fronzoli.
Conclusione
Con la nuova gamma X870 e X870E, ASRock alza ulteriormente l’asticella nel panorama delle motherboard per processori AMD. Dai modelli progettati per l’overclocking estremo, come la X870E Taichi OCF, fino a quelli pensati per creatori, gamer e professionisti, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità di rispondere a esigenze diverse con tecnologia all’avanguardia e ampia flessibilità.
NB: Foto prese da techpowerup.
HW Legend Staff