ASUS e Noctua hanno recentemente collaborato per il lancio di una scheda video di fascia alta, la NVIDIA GeForce RTX 5080 Noctua Edition.
Questa GPU si distingue non solo per le prestazioni, ma anche per un design unico, caratterizzato dalla classica combinazione di colori beige e marrone tipica di Noctua e dal sistema di raffreddamento con tre ventole NF-A12x25 G2, studiate per garantire un funzionamento ultra-silenzioso.
Il prezzo di lancio, fissato a ben 1.500 dollari, colloca la scheda in una fascia di mercato di livello flagship, destinata agli appassionati e ai professionisti che cercano il massimo delle prestazioni abbinate a una gestione termica e acustica d’eccellenza.
Rumors su una versione ancora più premium: la RTX 5090 Noctua Edition
Secondo quanto riportato da KitGuru, Noctua avrebbe intenzione di spingersi oltre, lavorando a una versione RTX 5090 Noctua Edition, ancora più performante e premium. Tuttavia, le attuali criticità nella disponibilità dei chip RTX 5090 stanno rallentando i piani dell’azienda.
Jakob Dellinger, PR e Product Manager di Noctua, ha spiegato che, nonostante la volontà di realizzare la scheda con GPU RTX 5090, le limitazioni nelle forniture rendono impossibile al momento portare avanti questo progetto. Il problema non è solo tecnico, ma anche economico: la scarsità di chip ha fatto lievitare i prezzi delle RTX 5090, riducendo la domanda complessiva sul mercato.
Prestazioni e rumorosità: il punto di forza della RTX 5080 Noctua Edition
Nel test della RTX 5080 Noctua OC, la scheda ha dimostrato di avere risultati eccezionali in termini di rumorosità normalizzata, stabilendo un nuovo standard per questa categoria di GPU. Il sistema di raffreddamento Noctua, noto per l’ottima gestione termica e la silenziosità, ha quindi mostrato tutto il suo potenziale anche su un modello di fascia alta come la RTX 5080.
Questo fa ben sperare gli appassionati sulla capacità di Noctua di domare anche il più potente RTX 5090, qualora le forniture lo permettessero.
Conclusioni e prospettive future
La collaborazione tra ASUS e Noctua per la GeForce RTX 5080 Noctua Edition rappresenta un interessante esempio di come il mercato delle GPU di fascia alta stia evolvendo verso soluzioni non solo potenti, ma anche curate sotto il profilo del design e dell’esperienza d’uso (rumorosità e temperature).
Se e quando il problema della disponibilità dei chip RTX 5090 sarà risolto, una versione Noctua per questa GPU potrebbe concretizzarsi, portando al mercato una scheda video premium in grado di combinare le massime prestazioni con il celebre raffreddamento silenzioso Noctua.
HW Legend Staff