ASUS ROG presenta l’unità SSD RAIDR Express

Logo_Asus_-_1La nota azienda Asus è lieta di annunciare a tutti i suoi lettori la prima unità SSD PCI Express al mondo con funzionalità DuoMode per la compatibilità con i BIOS legacy (tradizionali) e con i moderni BIOS UEFI. Stiamo parlando del RAIDR Express. Destinato ai gamer più esigenti ed agli appassionati alla ricerca di un PC più veloce e affidabile, RAIDR Express combina il miglior livello di compatibilità con ottime prestazioni e una resistenza incredibile.


COMUNICATO STAMPA:


La prima unità SSD PCI-e al mondo compatibile con i BIOS legacy e UEFI offre una velocità straordinaria e una durata incredibile!

Asus_RAIDR_Express

Cernusco sul Naviglio, 3 settembre 2013. ASUS ROG ha annunciato RAIDR Express, la prima unità SSD PCI Express al mondo con funzionalità DuoMode per la compatibilità con i BIOS legacy (tradizionali) e con i moderni BIOS UEFI. Destinato ai gamer più esigenti ed agli appassionati alla ricerca di un PC più veloce e affidabile, RAIDR Express combina il miglior livello di compatibilità con ottime prestazioni e una resistenza incredibile.

Con capacità di 240 GB, velocità di 810 MB/s in scrittura, 830 MB/s in lettura sequenziale e un gran numero di funzionalità che garantiscono alte prestazioni e prolungano il ciclo di vita, RAIDR Express è ideale per gli utenti alla ricerca della massima velocità. Lo stupendo design ROG rosso e nero, la schermatura metallica sui due lati e l’incredibile valore MTBF (Mean Time Between Failure) di 620.000 ore, indicano che RAIDR Express è stato costruito con la massima qualità per durare. Il rigoroso testing effettuato da ASUS, assicura inoltre il massimo livello di compatibilità con i sistemi.

Asus_RAIDR_Express_-_1

RAIDR Express non è come le altre unità SSD. Si tratta della prima e unica unità SSD PCIe al mondo in grado di offrire il supporto BIOS DuoMode. Con due chip BIOS integrati, RAIDR Express dispone di un selettore hardware che permette all’utente di passare con facilità dalla modalità legacy a quella UEFI e viceversa, garantendo la massima compatibilità con tutti i PC, vecchi e nuovi.

In modalità legacy, RAIDR Express si può utilizzare con le schede madri più datate caratterizzate da un BIOS tradizionale (non-UEFI). Il passaggio alla modalità UEFI permette di ridurre significativamente i tempi di avvio. La possibilità di scegliere la modalità più adatta al sistema correntemente utilizzato offre la massima flessibilità all’utente.

Con doppio controller LSI SandForce di ultima generazione, memoria flash Toshiba sync-NAND MLC (Multi-Level Cell) a 19 nm con dimensioni della pagina di 16K, 100.000 IOPS (Input/Output Operations Per Second) da 4K in lettura/scrittura e velocità in lettura/scrittura sequenziale rispettivamente di 830 MB/s e 810 MB/s, RAIDR Express non lascia l’utente in attesa.

RAIDR Express dispone anche di ulteriori caratteristiche volte a migliorarne la velocità. L’utility RAMDisk fornita a corredo permette all’utente di destinare fino all’80% della RAM del computer all’uso come disco virtuale ad alta velocità, accelerando il caricamento di giochi e applicazioni. Nei test effettuati da ASUS sono state raggiunte velocità in lettura superiori a 12.000 MB/s.

Asus_RAIDR_Express_-_2

RAMDisk prolunga inoltre la durata di RAIDR Express, riducendo le operazioni di scrittura superflue. Immediatamente prima dello spegnimento del PC, RAMDisk effettua automaticamente il backup dei propri contenuti nel disco principale del sistema e li ripristina automaticamente all’accensione successiva, massimizzando la velocità senza alcuna necessità di intervento dell’utente. Lo strumento ROG SSD TweakIt aumenta ulteriormente la velocità trasferendo nel RAMDisk le attività di scrittura più ripetitive. Ciò consente a RAIDR Express di mantenere le massime prestazioni molto più a lungo. SSD TweakIt permette inoltre di applicare un profilo preselezionato che ottimizza automaticamente le impostazioni del processore, aumentando la velocità di un ulteriore 5%.

RAIDR Express include la tecnologia di archiviazione ROG HybriDisk che consente a RAIDR Express di funzionare come cache allo stato solido per le unità disco ad alta capacità (fino a 4 TB), mentre l’architettura PCIe consente di raggiungere velocità di trasferimento dati superiori al limite dei 600 MB/s garantiti dall’archiviazione SATA tradizionale su PC. Lo strumento di benchmark ROG CrystalDiskMark fornito a corredo permette all’utente di verificare direttamente la velocità offerta in modo continuativo da RAIDR Express.

Asus_RAIDR_Express_-_3

RAIDR Express viene fornito con una serie di specifiche innovazioni ROG che ne prolungano ulteriormente il ciclo di vita. La robusta schermatura metallica su entrambi i lati ottimizza la dissipazione del calore e riduce le interferenze elettromagnetiche, migliorando raffreddamento e stabilità.

Asus_RAIDR_Express_-_4

ASUS ROG RAIDR Express sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo suggerito di Euro 299,00, IVA esclusa. Maggiori informazioni le trovate qui.


Fonte: Asus.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento