ASUS non si limita a lanciare due nuovi monitor: con i modelli ROG Swift OLED PG27AQWP-W e ROG Strix OLED XG27AQWMG, l’azienda dimostra di aver raggiunto una nuova maturità tecnologica nel settore OLED.
L’obiettivo è chiaro: offrire pannelli più luminosi, longevi e resistenti al burn-in, senza sacrificare le prestazioni o la fedeltà visiva.
ROG Swift OLED PG27AQWP-W – il top assoluto per eSport e professionisti
Il PG27AQWP-W è un monitor OLED da 27″ QHD (2560×1440) con refresh rate fino a 540 Hz, una cifra impressionante pensata per giocatori competitivi che notano ogni millisecondo di differenza.
Il pannello utilizza la tecnologia Tandem OLED, che combina due strati emissivi per offrire una maggiore luminosità, colori più ricchi e una durata estesa rispetto agli OLED tradizionali.
Il rivestimento TrueBlack Glossy mantiene neri profondi e contrasto elevato senza trasformare lo schermo in uno specchio.
La connettività è all’altezza del prezzo premium: DisplayPort 2.1a, HDMI 2.1, supporto 10-bit e calibrazione professionale con Delta E < 2, rendendolo ideale anche per editing fotografico e video.
Il punto di forza nascosto è l’innovativo sistema di protezione OLED Care Pro, abbinato al Neo Proximity Sensor, che rileva la presenza dell’utente. Quando ci si allontana, il display si oscura automaticamente per ridurre l’usura del pannello, riaccendendosi istantaneamente al ritorno. Una soluzione elegante e non invasiva contro il burn-in.
Prezzo consigliato: 1.099 USD.
ROG Strix OLED XG27AQWMG – l’equilibrio tra prestazioni e praticità
Più accessibile, ma non meno avanzato, il ROG Strix OLED XG27AQWMG mantiene la base tecnologica del fratello maggiore: pannello Tandem OLED, ampia copertura DCI-P3, HDR reale e risposta istantanea.
Il refresh rate scende a 280 Hz, un valore comunque eccellente, più gestibile per la maggior parte delle GPU moderne.
ASUS ha curato anche l’ergonomia: il nuovo stand compatto libera spazio sulla scrivania, mentre DisplayPort con DSC, HDMI 2.1 e hub USB garantiscono piena compatibilità con configurazioni da gioco o da lavoro.
È la scelta perfetta per chi vuole qualità da top di gamma, ma con un occhio al budget e all’efficienza.
Prezzo consigliato: 599 USD.
OLED senza compromessi
Con questi due modelli, ASUS conferma la propria leadership nel segmento OLED per PC, offrendo:
Luminanza migliorata e colori accurati;
Protezione intelligente contro il burn-in;
Connettività di ultima generazione;
Profilazione adatta a eSport e content creation.
I nuovi ROG OLED non sono semplici monitor “da gaming”, ma strumenti di precisione per utenti esigenti, che cercano una visione fluida, reale e priva di compromessi.
HW Legend Staff













![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)

