Asus Vivo Tab: il Transformer Pad con Windows 8

Logo_AsusOKOKAsus azienda di fama mondiale è lieta di annunciare ai suoi lettori, ha presentato, nella giornata di oggi, direttamente all’IFA 2012 di Berlino i nuovi tablet per Windows 8 ASUS Vivo Tab e ASUS Vivo Tab RT.


7887474982_69425c947b_o

Asus Vivo Tab può essere semplicemente inteso come il “Transformer Pad con Windows 8”, ma è molto di più. Il Vivo Tab integra un processore Intel Atom di nuova generazione (ValleyView?) e 2 GB di RAM, affiancata da un SSD eMMC da 64 GB. Lo schermo è un 11.6″ Super IPS+ con una risoluzione di 1366 x 768. Nei 700 grammi e 8.7 mm di spessore è incluso anche un digitalizzatore Wacom, da utilizzare grazie al pennino fornito.

7887473736_3b117927f2_o         7887476734_a587a9471e_o

Questa soluzione è particolarmente interessante e molto probabilmente si troverà ad un prezzo inferiore al tablet proposto da Microsoft, con processore Intel Core, scocca in magnesio e schermo Full HD. Non mancano comunque le connettività come Bluetooth, Wi-Fi N, NFC e due fotocamere: una da 8 MPx con autofocus e flash LED e una frontale da 2 MPx.

7887465750_7931b36297_o

Asus Vivo Tab RT è invece la versione del tablet con Windows RT, la versione di Windows 8 compatibile con piattaforma ARM. Integra all’interno il processore Nvidia Tegra 3 e uno schermo 10.1″ Super IPS+  con risoluzione 1366 x 768. anche in questo caso sono presenti le connettività Bluetooth, Wi-Fi N, NFC e due fotocamere: una da 8 MPx con autofocus e flash LED e una frontale da 2 MPx. La memoria interna è disponibile in tagli da 32 e 54 GB.

7887467568_34ca27dbd6_o      7887470922_65c098486f_o

Il tablet pesa 520 grammi ed ha uno spessore di 8.3 mm. In questo caso il prezzo potrebbe essere simile alla soluzione Microsoft, anch’essa con schermo HD e processore Tegra 3. Per tutte e due le versioni la tastiera include come d’abitudine una seconda batteria, lettore di carte SDHC e 2 porte USB 2. Il sistema di aggancio alla tastiera è stato inoltre rivisto, rendendolo più pratico e più discreto rispetto alle soluzioni Android.


Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento