Bambu Lab ha ufficialmente confermato che presenterà la sua nuova stampante 3D H2C al Formnext 2025, in programma per il 18 novembre.
Si tratta di un modello di nuova generazione che integra il rivoluzionario sistema Vortek Hotend Change, pensato per ridefinire il concetto di stampa multi-materiale e multi-colore, migliorando efficienza e velocità rispetto alla precedente H2D.
Vortek Hotend Change System: stampa a sette colori senza sprechi
Il cuore della Bambu Lab H2C è il nuovo sistema Vortek, che consente di cambiare fino a sette colori o materiali senza necessità di purging.
Questo approccio elimina gli sprechi di filamento tipici dei sistemi AMS tradizionali, riducendo i tempi morti e aumentando la produttività.
Grazie al riscaldamento a induzione, il sistema Vortek può portare l’ugello in temperatura in soli otto secondi, un tempo estremamente competitivo che rende la stampa multi-colore rapida ed efficiente anche per progetti complessi.
🎨Mark your calendar. The wait is almost over.
Bambu Lab H2C, powered by Vortek, is coming to town.
Uncompromising Multi-Material. Uncompromising Creativity.📅 Official launch: November 18, 3:00 PM CET
🔔 Be the first to know when it drops: https://t.co/88P2a1vWlI
📍 Meet H2C… pic.twitter.com/0xDgB43J7R— Bambu Lab (@BambulabGlobal) November 13, 2025
Un sistema innovativo e compatto
A differenza dei tool-changer tradizionali, il Vortek sostituisce solo l’hotend e non l’intera testina di stampa.
Questa scelta riduce drasticamente ingombri e costi, poiché tutte le testine condividono alimentazione, sistema di raffreddamento, sensori e cablaggio.
Il design della H2C, simile a quello della H2D, presenta due ugelli, con quello destro in grado di passare tra sei diverse configurazioni di hotend, mentre quello sinistro rimane fisso.
In questo modo, la stampante può gestire sette materiali o colori differenti senza la necessità di pulizia o spurgo tra un cambio e l’altro.
Gestione dei materiali e compatibilità
Al momento non sono stati divulgati tutti i dettagli sulla gestione dei materiali. Resta da chiarire, ad esempio, se la testina sinistra supporterà l’attuale sistema AMS di Bambu Lab o se l’azienda introdurrà un nuovo modulo a sei vie per alimentare gli hotend intercambiabili.
Ulteriori informazioni saranno probabilmente comunicate in occasione del debutto ufficiale al Formnext.
Aggiornamenti per utenti H2S e H2D
Bambu Lab ha annunciato che la H2C sarà disponibile sia come stampante standalone sia come kit di aggiornamento per gli attuali modelli H2S e H2D.
Tuttavia, l’azienda avverte che l’upgrade richiederà una certa manualità tecnica, e che il costo complessivo dell’aggiornamento sarà superiore rispetto all’acquisto diretto della H2C.
Il lancio commerciale della stampante e dei kit Vortek è previsto per il quarto trimestre del 2025.
Conclusioni
Con la Bambu Lab H2C, l’azienda punta a consolidare la propria leadership nel mercato delle stampanti 3D multi-materiale.
Il sistema Vortek Hotend Change rappresenta una soluzione ingegnosa e rivoluzionaria per la gestione dei colori e dei materiali, riducendo sprechi e complessità meccanica.
Se le prestazioni annunciate verranno confermate, la H2C potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento nel settore della stampa 3D avanzata.
HW Legend Staff










![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)


