Camera di vapore sulle CPU AMD Ryzen 7000? Inutile!


Come rilevato dal canale YouTube Gamers Nexus, AMD con i processori Ryzen 7000, aveva studiato la possibilità di far debuttare tali CPU con un IHS in grado di integrare una camera di vapore.

A quanto pare, AMD ha veramente lavorato molto a tale progetto, arrivando purtroppo poi alla conclusione che la differenza di temperatura con un IHS classico risultava solamente di 1°C. Sembra inoltre che durante le fasi di test l’azienda ha rilevato temperature anomale in caso di carichi di lavoro prolungati.

In sostanza, l’aumento di prezzo nell’adottare una camera di vapore in relazione ai miglioramenti di temperatura garantiti, non erano assolutamente convenienti. Per questo motivo AMD ha deciso di mantenere un IHS tradizionale, ovvero quello che troviamo oggi sulle CPU in commercio.



Adottando un tradizionale IHS, l’azienda è stata inoltre in grado di contenere le dimensioni dei processori, mantenendo le stesse dei precedenti e assicurando la possibilità di usare anche i dissipatori compatibili con le CPU AM4 già in commercio fino ad allora. Non possiamo dire che AMD non ci abbia provato …. magari in futuro ci riproverà!


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento