[CeBIT 2014] Synology mostra i nuovi NAS e il sistema operativo DiskStation Manager (DSM) 5.0

Logo_SynologyLa nota azienda Synology è lieta di poter annunciare a tutti i suoi lettori, che dal CeBIT di Hannover, sono state presentate diverse ed interessanti soluzioni di NAS, oltre al nuovo sistema operativo DiskStation Manager (DSM) 5.0.


Nuovi NAS e innovativo sistema operativo DiskStation Manager (DSM) 5.0 per Synology!

CeBIT_2014_-_Synology

Durante l’evento del CeBIT 2014 di Hannover, siamo stati accolti calorosamente da Vic Hsu, General Manager, Evan Tu, direttore software e Thibault France, product manager Synology France, che ci hanno illustrato in maniera completa ed esaustiva le nuove soluzioni di NAS e l’innovativo sistema operativo DiskStation Manager (DSM) 5.0.

CeBIT_2014_-_Synology_-_1

Nella foto da sinistra verso destra: Vic Hsu, Evan Tu e Thibault France

Il modello DS414play è un NAS 4 bay basato sul SoC Intel Atom CE5335 (dual core con Hyper Threading @1,6 GHz, 32nm) capace di eseguire la decodifica e trascodifica di flussi video in alta definizione fino a 1080p.

CeBIT_2014_-_Synology_-_2

Oltre al modello modello DS414play sono stati presentati il DS414j, una versione più economica del DS414 sempre a 4 bay con CPU dual core e il DS414slim, un aggiornamento del precedente DS411slim, che dispone di 4 bay per HDD/SSD da 2,5″ e due porte Gigabit.

CeBIT_2014_-_Synology_-_3

Abbiamo potuto inoltre ammirare il nuovo NAS DS214air, con 3 porte Gigabit e SoC dual core, con supporto alla connessione 4G LTE e WiFi 802.11ac e dongle WiFi incluso nel bundle.

CeBIT_2014_-_Synology_-_4

Per conludere è stato mostrato l’interessante soluzione EDS14, un NAS con due porte Gigabit, appositamente realizzato e ideato per la videosorveglianza.

CeBIT_2014_-_Synology_-_5

Di questi nuovi prodotti, non abbiamo ricevuto ancora informazioni certe sul prezzo di vendita, ma siamo sicuri, che saranno allineati alle attuali soluzioni già presenti nel mercato che andranno a sostituire.

CeBIT_2014_-_Synology_-_6a

Per quanto riguarda l’ambiente enterprise la DiskStation nella versione DS2413+ prevede un’espansione fino a 120 Terabyte e rappresenta una piattaforma di archiviazione per server di virtualizzazione come Vmware, Hyper-V e Citrix. Secondo Vic Hsu questo prodotto può tranquillamente rappresenterà una valida alternativa alle soluzioni SAN.

Per la piccola e media impresa l’offerta Synology si indirizza nella soluzione DS1513+, che come ci ha spiegato Thibault France, permette di semplificare la gestione dei dati offrendo una destinazione centralizzata per archiviazione, backup e condivisione dei file con la possibilità di espandere la capacità in qualsiasi momento permettendo di raggiungere una capienza complessiva di ben 75TB.

Synology è orientato da diversi anni verso la creazione di un ambiente storage adattabile a esigenze diversificate, seguendo sempre le attuali tendenze del momento. Cloud e mobile afferma Vic Hsu, sono importanti standard per la creazione e lo sviluppo del nuovo software. A tal proposito abbiamo avuto il piacere di ammirare in funzione l’ultima versione del sistema operativo DiskStation Manager 5.0.

CeBIT_2014_-_Synology_-_7

Il nuovo DiskStation Manager 5.0 supporta sia i prodotti DiskStation sia i prodotti RackStation. Questi ultimi rappresentano ad oggi la migliore tecnologia in grado di interfacciarsi in modo ottimale in ambienti enterprise, permettendo scalabilità nell’ordine dei petabyte.

Ci spiega Thibault France che le soluzioni DiskStation, pur essendo dei prodotti ottimizzati per le Pmi, sono ottimi per essere utilizzati anche nell’home computing. A tal proposito la soluzione presentata al CeBIT, la DS214play, rappresenta un vero e proprio Media Center che rende disponibili servizi di multimedia streaming e tutti i servizi add on previsti per la DiskStation.

Con le Apps DS, afferma Evan Tu, i servizi di storage della DiskStation possono essere condivisi in remoto da dispositivi iOS, Android, Windows Phone e persino Kindle Fire. Molta attenzione è stata riposta sulla gestione dello storage multimediale per la condivisione di video e foto sia su desktop sia su device mobile e Smart TV.

L’interfaccia dell’ultima versione DiskStation Manager 5.0, è stata completamente ridisegnata, afferma Thibault France. Ad oggi offre un pannello di controllo di grande semplicità ed efficienza, sia dal punto di vista del controllo sia per quanto la modalità di accesso, che può essere anche gestito in remoto via device mobili.

Il nuovo servizio QuickConnect permette di accedere ai servizi NAS over the internet, rendendone possibile la gestione anywhere from any device. La DiskStation Manager 5.0 inoltre consente la sincronizzazione dei file che stanno allocati su DropBox, Google Drive e Baidu, mentre lo SnapShot Manager, un software plug-in disponibile per ambienti VMware e Windows, garantisce la consistenza dei dati a livello applicativo.

Durante il nostro intenso meeting con Vic Hsu, Evan Tu e Thibault France, abbiamo chiesto il loro pensiero in merito all’attuale mercato Italiano. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel sentire che Synology sia molto interessata ad investire nel nostro paese e che attualmente le vendite sono in continua crescita.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento