CHERRY ha ufficialmente svelato una linea rivoluzionaria di switch di prossima generazione, segnando una direzione audace per l’azienda. Durante l’evento, sono stati presentati numerosi nuovi prodotti, tra cui il debutto del CHERRY IK, il primo switch induttivo, un’anteprima della piattaforma magnetica MK e le ultime novità della celebre famiglia di switch meccanici: MX Honey, MX Blossom e MX Falcon.
Questi nuovi modelli segnano una transizione importante per l’azienda, che da pioniera nel settore degli switch meccanici si propone ora come leader nelle soluzioni multi-tecnologiche per l’input. Ogni switch è stato progettato per soddisfare esigenze specifiche degli utenti, offrendo prestazioni avanzate, maggiore efficienza e opzioni di personalizzazione espanse.
CHERRY IK: L’Innovazione del Futuro
Il CHERRY IK è uno switch analogico di nuova generazione, basato sulla tecnologia di sensori induttivi brevettata da CHERRY, che consente un’attuazione senza contatto mediante il rilevamento dei campi elettromagnetici. Ciò si traduce in prestazioni fluide e costanti senza usura meccanica, anche dopo milioni di battute.
Efficienza energetica: il CHERRY IK consuma il 50% in meno di energia rispetto agli switch magnetici e solo il 5% dell’energia richiesta dagli switch a effetto Hall. Questa caratteristica lo rende ideale per tastiere wireless, dove l’autonomia della batteria è fondamentale;
Progettazione robusta: a differenza degli switch Hall, che utilizzano magneti e complessi array di sensori, l’IK presenta un design metallico privo di magneti, aumentando la reliabilità e la precisione analogica. La lunga durata e la stabilità nel tempo sono altre caratteristiche distintive;
Illuminazione RGB personalizzabile: l’IK è dotato di illuminazione RGB avanzata e una personalizzazione dell’attuazione, rendendolo una soluzione ideale per utenti che cercano performance e innovazione.
Disponibilità: Autunno 2025.
CHERRY MX Honey: Tattile e Silenzioso
Il CHERRY MX Honey è il primo switch tattile silenzioso della serie MX, progettato per offrire una risposta tattile soddisfacente con rumore ridotto. È l’ideale per uffici, spazi condivisi e ambienti dove la silenziosità è una priorità.
Parte della nuova famiglia MX2A, il MX Honey presenta molle ottimizzate e una lubrificazione di alta qualità applicata in fabbrica, garantendo battute più fluide e acustica morbida. Questo switch offre una durata eccezionale, con oltre 100 milioni di battute.
Miglioramenti meccanici: l’aggiornamento alla serie MX2A garantisce una qualità superiore rispetto ai modelli precedenti.
Disponibilità: Giugno 2025.
CHERRY MX Blossom: Il Più Leggero della Serie MX
Per celebrare il 72° anniversario di CHERRY, l’azienda ha lanciato l’MX Blossom, il suo switch meccanico lineare più leggero di sempre. Con una forza di attuazione di soli 35 cN, offre un’esperienza di digitazione ultra-leggera che stabilisce un nuovo standard in termini di controllo senza sforzo.
Design lineare: ideale per utenti che preferiscono una digitazione rapida, reattiva e confortevole;
Tecnologia MX2A: offre una digitazione più fluida e silenziosa, con miglioramenti meccanici per una risposta ottimale.
Disponibilità: Giugno 2025.
CHERRY MX Falcon: Tattile e Retrò
L’MX Falcon rappresenta l’ultima novità della serie MX, ispirato dalla comunità e progettato per gli scrittori veloci e gli appassionati di tastiere meccaniche. Questo switch tattile è pensato per chi cerca una risposta netta e un feedback forte durante la digitazione.
Design a stelo lungo: il MX Falcon è il primo switch a stelo lungo di CHERRY, che fornisce un “bottom-out” più marcato e un suono ricco, ispirato ai vecchi modelli di macchine da scrivere;
Colori retro: il design presenta una colorazione ispirata agli anni ‘90, che combina nostalgia e precisione ad alte prestazioni.
Disponibilità: Inizio Giugno 2025 (kit da 36 switch disponibili subito dopo).
Conclusioni: CHERRY Rinnova il Mercato degli Switch
Con l’introduzione dei nuovi switch IK, MX Honey, MX Blossom e MX Falcon, CHERRY si conferma all’avanguardia nell’innovazione tecnologica per le tastiere meccaniche. Le novità proposte non solo migliorano le prestazioni, ma introducono anche nuove soluzioni per una digitazione più silenziosa, leggera e reattiva, con un focus particolare sull’efficienza energetica e sulla personalizzazione.
L’azienda sta ampliando il suo dominio, passando da un pioniere degli switch meccanici a un leader nelle soluzioni di input multi-tecnologiche, segnando un futuro promettente nel settore delle tastiere. Gli appassionati e i professionisti possono quindi aspettarsi esperienze di digitazione più avanzate e personalizzabili, per un lavoro o un gioco senza compromessi.
HW Legend Staff