Cooler Master, leader globale nelle soluzioni termiche innovative e nell’hardware per PC, ha annunciato ufficialmente il lancio di FreeForm 2.0, una nuova iniziativa di design che ridefinisce il concetto di personalizzazione, modularità e innovazione.
Ispirato allo storico motto “Make It Yours”, FreeForm 2.0 punta a fornire agli utenti una piattaforma versatile per costruire sistemi che rispecchiano realmente il proprio stile.
“La tecnologia dovrebbe riflettere l’utente, non il contrario”, ha affermato Jimmy Sha, CEO di Cooler Master. “FreeForm 2.0 incarna questa visione, offrendo alla nostra community gli strumenti per personalizzare, adattare e reinventare il proprio setup come mai prima d’ora.”
Un ecosistema modulare e in continua evoluzione
FreeForm 2.0 non è una semplice serie di prodotti, ma un ecosistema trasversale che coinvolge diverse linee hardware Cooler Master, tutte accomunate da un unico obiettivo: mettere la personalizzazione al centro.
MasterLiquid Atmos II Series
Nuove soluzioni AIO per il raffreddamento della CPU con il sistema Flex-Kit modulare, che consente l’aggiunta di:
Display LCD intercambiabili;
Pixel LED configurabili;
Ventole dedicate al raffreddamento dei VRM.
Una soluzione pensata per chi cerca controllo completo su estetica e prestazioni.
MasterFrame Series
Una gamma di case PC open-frame dal design dinamico e artistico:
Struttura scheletrica per massima flessibilità;
Pannelli personalizzabili;
Supporto a più configurazioni per utenti creativi e overclocker.
Dyn X
Un simulatore di guida di livello industriale, progettato per offrire:
Modularità estrema;
Regolazioni precise;
Compatibilità con i principali software e periferiche racing.
Ideale per professionisti, appassionati di sim racing e content creator.
Qube Series
Un case flatpack completamente modulare e personalizzabile:
Pannelli intercambiabili;
Accessori 3D-printabili;
Costruzione “esperienziale” orientata alla community.
Una piattaforma aperta per chi ama sperimentare e costruire in autonomia.
MasterHUB
Un controller modulare per lo streaming che consente la gestione simultanea di:
Periferiche;
Dispositivi esterni;
Illuminazione RGB
Audio e macro.
Pensato per semplificare configurazioni complesse e migliorare la produttività di creator e streamer.
Una visione per il futuro: open-source e community al centro
FreeForm 2.0 è anche un manifesto per il futuro dell’hardware personalizzato, dove l’apertura e la collaborazione diventano elementi centrali. Cooler Master prevede infatti:
Risorse open-source;
Collaborazioni con designer e creatori;
Sviluppo continuo basato sul feedback degli utenti.
“Con FreeForm 2.0 stiamo dando il potere agli utenti. Siamo impazienti di vedere cosa riusciranno a costruire.” – conclude Sha.
Conclusioni
Cooler Master, con FreeForm 2.0, non si limita a offrire hardware di nuova generazione, ma propone una filosofia di progettazione aperta, orientata all’utente e alla creatività. Che tu sia un gamer, un modder, un professionista o un semplice appassionato, FreeForm 2.0 ti mette al centro del tuo ecosistema tecnologico.
HW Legend Staff