Disponibili i nuovi NAS multimediali ad alte prestazioni della famiglia TS-x51

Logo_QNAPOKLa rinomata azienda di caratura mondiale QNAP è molto lieta di annunciare la disponibilità della sua nuova gamma Turbo NAS TS-x51 sviluppata per l’utenza domestica e per le PMI e le due nuove unità di espansione economiche in formato tower UX-500P e UX-800P.


COMUNICATO STAMPA:


QNAP presenta i nuovi NAS multimediali ad alte prestazioni della famiglia TS-x51 con processore Intel Celeron 2.41GHz Dual Core!

QNAP_TS-x51

Taipei, Taiwan, 8 Luglio 2014 – QNAP Systems, Inc presenta oggi l’innovativa gamma Turbo NAS TS-x51 sviluppata per l’utenza domestica e per le PMI e le due nuove unità di espansione economiche in formato tower UX-500P e UX-800P.

I prodotti della famiglia TS-x51, disponibili nelle versioni a 2, 4, 6 e 8 dischi offrono funzionalità di transcodifica video Full HD offline ed in tempo reale senza precedenti e streaming video attraverso il protocollo DLNA, AirPlay ed attraverso Plex Media Server.

“Sempre più utenti decidono di creare il proprio sistema di archiviazione cloud personale e la gamma TS-x51 è la scelta ideale per realizzare velocemente uno spazio sicuro per l’archiviazione, il backup, la sincronizzazione dei file e dei contenuti multimediali” afferma Jason Hsu, product manager di QNAP. Assieme alle nuove unità di espansione, la gamma TS-x51 è la soluzione perfetta per la sempre crescente domanda di spazio per l’archiviazione di file e contenuti multimediali nei moderni uffici e negli ambienti domestici.

Prestazioni elevate e basso consumo energetico

I prodotti della famiglia TS-x51 integrano un processore Intel Celeron Dual Core da 2.41 GHz e sono disponibili in versione da 1GB o 4GB di memoria DDR3L (espandibile fino a 8GB) e supportano configurazioni a doppia porta LAN con velocità di lettura & scrittura fino a 220MB/s. Il sistema mantiene alti livelli prestazionali anche in presenza di carichi di lavoro elevato o streaming multimediale intensivo. La memoria RAM DDR3L offre inoltre un voltaggio basso ed un consumo energetico ridotto, consumando meno energia e garantendo allo stesso tempo prestazioni elevate.

I prodotti della famiglia TS-x51, grazie all’accelerazione hardware, offrono prestazioni superiori nella transcodifica di file video Full HD sia in tempo reale che offline con la possibilità di convertire i video “al volo” o in background in formati video universali che possono essere riprodotti in modo fluido su computer, dispositivi mobili o Smart TV.

In presenza di connettività Internet limitata gli utenti saranno comunque in grado di riprodurre video in mobilità diminuendo la risoluzione dei video attraverso File Station, Video Station o l’applicazione mobile Qfile. La serie TS-x51 permette l’accesso simultaneo degli utenti ai contenuti audiovisivi multimediali archiviati, senza intaccare le prestazioni durante l’utilizzo di altre applicazioni. “Le potenti funzionalità di transcodifica della serie TS-x51 permettono agli utenti di risparmiare anche sul costo delle connessioni Internet mobili” ha poi aggiunto Hsu.

Un Hub multimediale centralizzato da collegare direttamente alla TV

Gli utenti possono inoltre collegare i modelli della serie TS-x51 direttamente alla TV grazie alla connessione HDMI, per riprodurre video in alta risoluzione attraverso la HD Station. Gli utenti nelle altre stanze possono riprodurre i video in streaming attraverso i protocolli DLNA, AirPlay o attraverso Plex Media Server su TV in alta definizione, smartphone e tablet.

I modelli della famiglia TS-x51 sono perfetti per creare un hub multimediale centralizzato. Utilizzando Photo Station, Music Station e Video Station, gli utenti possono archiviare, gestire e condividere foto, musica e video. Inoltre, grazie al sistema operativo QTS basato sulle app, i nuovi NAS permettono agli utenti di organizzare file & backup, sincronizzare file tra diversi dispositivi, condividere file tra gruppi & comunità, accedere & gestire file in mobilità attraverso Qfile, Qmusic, Qmanager e VMobile.

C’è bisogno di più spazio? La risposta sono le unità di espansione QNAP

Con la crescita esponenziale dei dati digitali e multimediali, i piccoli uffici e gli utenti domestici si aspettano alte prestazioni e soluzioni per lo storage flessibli. I prodotti della gamma TS-x51 supportano l’espansione dello storage in base alle reali esigenze di aziende ed utenti. Gli amministratori IT possono collegare le unità di espansione QNAP (UX-500P e UX-800P) in modo da incrementare lo spazio a disposizione fino a 80TB (in base al modello).

Le unità di espansione in formato tower UX-500P e UX-800P offrono ai piccoli uffici ed all’utenza domestica la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione in modo semplice ed economico. “Gli utenti possono utilizzare le unità UX-500P e UX-800P per espandere la capacità dei modelli della gamma TS-x51, con il risultato di avere a disposizione lo spazio necessario per l’archiviazione di grandi quantità di dati come backup, file multimediali e registrazioni di videosorveglianza” ha infine aggiunto Hsu.

Gli utenti possono espandere le già ricche funzionalità dei prodotti della serie TS-x51 grazie al QTS APP Center che offre una vasta gamma di applicazioni pronte per essere installate, sviluppate da QNAP e da sviluppatori di terze parti e includono applicazioni per il backup/sincronizzazione, strumenti professionali, gestione dei contenuti, comunicazione, download, intrattenimento e molto altro ancora. La piattaforma di sviluppo QNAP permette agli sviluppatori di creare facilmente applicazioni, creando così valore aggiunto per la serie TS-x51 in modo da offrire funzionalità quasi illimitate agli utenti.

QNAP_TS-x51_-_1

La nuova gamma TS-x51 Turbo NAS e le unità di espansione UX-500P e UX-800P sono disponibili da subito. Per maggiori Informazioni sulla gamma completa dei prodotti QNAP e dove poter acquistare i prodotti visitare il sito ufficiale dell’azienda. I prezzi consigliati al pubblico sono i seguenti:

TS-251 – 490 Euro IVA inclusa
TS-451 – 674 Euro IVA inclusa
TS-651 – 861 Euro IVA inclusa
TS-851 – 1045 Euro IVA inclusa


Fonte: QNAP.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento