Futuremark è una delle principali aziende, che con costanza si è dedicata nel corso degli anni, alla programmazione di benchmark “universali”. In questa maniera è possibile costituire un vero e proprio metro di paragone, per tutti i diversi dispositivi ad oggi disponibili sul mercato. È notizia recente che sia possibile truccare i punteggi dei famosi benchmark come 3DMark, Unigine e CatZilla. Come poterlo fare, è stato spiegato dall’overclocker brasiliano rbuass.
Il noto overclocker Ronaldo Buassali (rbuass) spiega come sia possibile truccare i punteggi dei famosi benchmark come 3DMark, Unigine e CatZilla!
È notizia recente che sia possibile truccare i punteggi dei famosi benchmark come 3DMark, Uigine e CatZilla. Come poterlo fare, è stato spiegato dall’overclocker brasiliano Ronaldo Buassali (rbuass), in un video postato su youtube.
Il trucco è semplice e consiste nel modificare le impostazioni dei driver poco prima che parta il benchmark, ossia quando il benchmark si è avviato ed ha già rilevato le impostazioni driver per passare poi a caricare la scena. Si tratta di pochi secondi, utili per incrementare il punteggio.
Il video mostra come rbuass esegua il benchmark 3DMark Time Spy registrando un punteggio totale di 12638 punti, grafico13278 punti. Successivamente il test viene truccato permettendo di raggiungere uno score di 12951 punti, grafico 13800 punti.
Futuremark è già intervenuta in merito, confermando di essere a conoscenza del problema ed a lavoro per realizzare un fix che dovrebbe essere rilasciato a breve. Nel frattempo Futuremark non accetterà nessuno score validato sulla propria Hall of Fame.
HW Legend Staff