Anche se il debutto in ambito gaming delle nuove soluzioni grafiche Ampere è ancora lontano, in rete emergono sempre maggiori informazioni su cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova architettura di NVIDIA.
A tal proposito l’utente _rogame su Twitter ha scovato nel database di Geekbench 5 i risultati di due GPU NVIDIA ad oggi sconosciute. La prima soluzione, che è quella più potente, dispone di 118 Stream Multiprocessor e 64 CUDA core per SM, in grado pertanto di disporre di ben 7552 CUDA core. Tale soluzione inoltre dispone di 24 GB di memoria e un clock rivelato di 1,11 GHz.
Two Unknown Nvidia GPU
> 7552 Cuda cores (118 CUs)
> 1.11GHz core clock
> 24GB of memoryGB5 Compute score: 184096 (Open CL)https://t.co/rUFWACaxrg
> 6912 Cuda cores (108 CUs)
> 1.01GHz core clock
> 47GB of memoryGB5 Compute score: 141654 (Open CL)https://t.co/C1jnm3sZ0D pic.twitter.com/3JrW8LrnFj
— _rogame 🇵🇸 (@_rogame) February 28, 2020
Questa scheda video è stata in grado di ottenere un punteggio di 184096 nel test OpenCL. Tale risultato risulta il 40% maggiore rispetto ad una NVIDIA Titan RTX. La seconda scheda video scopertadispone invece di 108 SM per un totale di 6912 CUDA core con frequenza rilevata di 1,01 GHz. La memoria rilevata in questo caso risulta di 47 GB, valore che senza dubbio nasce da un errato riconoscimento. Questa soluzione grafica è stata in grado di totalizzare un punteggio di 141654 nel test OpenCL, risultano di fatto leggermente superiore alla soluzione NVIDIA Titan RTX.
Ad oggi non è chiaro se le memorie usate saranno di tipo HBM2E o GDDR6. Ricordiamo che stiamo parlando di indiscrezioni NON confermate da NVIDIA stessa, pertanto sono da prendere come tali. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.
HW Legend Staff