G.SKILL e il nuovo traguardo nell’overclocking: DDR5 R-DIMM a 8400 MHz con 256 GB di memoria


G.SKILL International, leader mondiale nella produzione di memorie ad alte prestazioni, ha recentemente raggiunto un nuovo traguardo nel mondo dell’overclocking con il suo modulo DDR5 R-DIMM.

Questo modulo ha infatti raggiunto la straordinaria velocità di DDR5-8400 CL38 in una configurazione da 256 GB (8x 32 GB), mantenendo la stabilità anche durante il rigoroso MemtestPro. Un risultato che segna una pietra miliare nell’evoluzione della memoria per workstation e applicazioni professionali.


Il risultato raggiunto da “Phantom”


Il record è stato ottenuto grazie al leggendario overclocker coreano “Phantom”, noto per le sue capacità straordinarie nel portare l’hardware oltre i suoi limiti. Utilizzando il potente AMD Ryzen Threadripper PRO 9985WX insieme alla scheda madre ASUS Pro WS WRX90E-SAGE SE, Phantom è riuscito a spingere la memoria DDR5 R-DIMM di G.SKILL fino alla velocità record di DDR5-8400, con latenze ultra basse di CL38-50-50.

Un’impresa che ha richiesto non solo abilità tecniche, ma anche una notevole competenza nella gestione di configurazioni complesse, come quella a 8 canali (octa-channel), che di norma richiede una gestione avanzata del flusso dati.


Un nuovo standard per workstation e AI


Questa impresa non solo evidenzia la potenza delle soluzioni di memoria G.SKILL, ma sottolinea anche l’evoluzione delle piattaforme destinate ai professionisti, creatori di contenuti e sviluppatori di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Le memorie DDR5 R-DIMM di G.SKILL sono progettate specificamente per le workstation di fascia alta, che necessitano di velocità e stabilità superiori per affrontare carichi di lavoro complessi e intensivi.

Il risultato raggiunto con il Ryzen Threadripper PRO 9985WX e la ASUS Pro WS WRX90E-SAGE SE segna un passo importante per la piattaforma AMD Ryzen Threadripper PRO 9000, che continua a evolversi per soddisfare le necessità delle applicazioni professionali. In particolare, l’overclock a 8400 MHz è un chiaro esempio di come la combinazione tra hardware di ultima generazione e soluzioni di memoria avanzate possa raggiungere nuove vette di performance.


Phantom: il volto dell’overclocking estremo


Chi è “Phantom”? Si tratta di un overclocker estremo coreano di fama internazionale, noto per la sua abilità nel portare hardware ai limiti estremi. Phantom è diventato un nome iconico nel mondo dell’overclocking, partecipando attivamente a competizioni di livello mondiale come la G.SKILL OC World Cup 2024 e l’evento di overclocking organizzato in occasione del lancio dei Threadripper PRO. Le sue prestazioni hanno portato alla rottura di numerosi record di overclocking, con risultati che rappresentano il punteggio più alto al momento della presentazione.


Il futuro dell’overclocking professionale


Il risultato di G.SKILL, ottenuto in una configurazione di memoria così complessa, è una chiara testimonianza del continuo impegno dell’azienda nel perfezionare le sue soluzioni di memoria. Questi moduli DDR5 R-DIMM non solo offrono performance straordinarie, ma sono anche progettati per resistere a condizioni estreme, garantendo la stabilità necessaria in ambienti ad alta richiesta, come quelli utilizzati da professionisti della creazione di contenuti, intelligenza artificiale, simulazioni complesse, e rendering 3D.

La serie DDR5 R-DIMM di G.SKILL continua a porsi come un punto di riferimento per le memorie di ultima generazione, in grado di rispondere alle esigenze di coloro che cercano performance eccezionali in ambienti di lavoro estremamente esigenti.


Concludendo, il nuovo record di overclocking stabilito da G.SKILL e Phantom non solo rappresenta una straordinaria conquista tecnica, ma anche una testimonianza del continuo progresso nell’innovazione delle soluzioni di memoria, pronte a soddisfare le sfide del futuro nelle workstation professionali e nelle applicazioni AI.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento