Dopo le recenti indiscrezioni sulle versioni SUPER delle RTX 5070 e RTX 5070 Ti, emergono nuovi dettagli tecnici sulla futura GeForce RTX 5080 SUPER, destinata a diventare un punto di riferimento nella fascia alta del mercato GPU consumer.
Le informazioni, riportate da VideoCardz, delineano una scheda che punta a superare l’attuale RTX 5080 senza però affidarsi al più potente chip “GB202”, riservato probabilmente alla futura RTX 5090. NVIDIA, infatti, avrebbe scelto di massimizzare il potenziale del chip “GB203”, lo stesso utilizzato nella RTX 5080 standard, con una strategia differente.
Più Memoria, Più Banda, Più Potenza
Il cambiamento più evidente riguarda la memoria. La RTX 5080 SUPER sarà equipaggiata con 24 GB di memoria GDDR7, disposti su un’interfaccia a 256 bit. Questa configurazione raddoppia la quantità di VRAM rispetto alla RTX 5080 tradizionale e si allinea con quanto visto nei rumor relativi alla 5070 Ti SUPER. L’utilizzo di moduli GDDR7 da 24 Gbit rappresenta un importante passo avanti in termini di efficienza e banda passante, e NVIDIA potrebbe spingere le frequenze della memoria fino a 30 Gbps, permettendo di raggiungere o superare i 960 GB/s di banda offerti dal modello base.
TGP in Crescita: Fino a 415 W
Altro elemento chiave della RTX 5080 SUPER sarà l’aumento del TGP (Total Graphics Power), che salirà a 415 watt, con un incremento del 15% rispetto ai 360 W della RTX 5080. Questo margine energetico aggiuntivo servirà non solo per supportare la memoria GDDR7 ad alta densità, ma anche per incrementare le frequenze operative della GPU.
Nessun Aumento di CUDA Core, ma Boost sulle Frequenze
Poiché l’architettura GB203 risulta già “spremuta” in termini di CUDA core nella RTX 5080, NVIDIA non potrà aumentare ulteriormente il numero di shader. Di conseguenza, l’unica leva a disposizione per migliorare le performance sarà l’aumento della frequenza di clock, sostenuto dal TGP più elevato. Questa strategia sarà particolarmente efficace nei carichi di lavoro dove la memoria non rappresenta un collo di bottiglia, come nei titoli più ottimizzati o nei giochi competitivi a frame rate elevati.
Conclusione
Con l’arrivo della RTX 5080 SUPER, NVIDIA sembra voler rafforzare la propria offerta di fascia alta in attesa del lancio delle schede basate su GB202. La combinazione di più memoria, banda superiore e clock più alti potrebbe renderla una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate in 4K e nelle applicazioni professionali. Tuttavia, il TGP aumentato solleva interrogativi sulla gestione termica e sull’alimentazione richiesta: sarà interessante vedere come i partner AIB (Add-In Board) risponderanno in termini di soluzioni di raffreddamento e design custom.
Restiamo in attesa di conferme ufficiali e, soprattutto, dei primi benchmark sul campo.
HW Legend Staff