Durante il Computex 2025, sono iniziate a circolare nuove indiscrezioni su quella che potrebbe essere la prossima grande mossa di NVIDIA.
Il debutto della GeForce RTX 5080 SUPER, un refresh della scheda RTX 5080 che promette miglioramenti mirati soprattutto sul fronte della memoria.
Stessa GPU, ma più memoria e più veloce
Secondo le informazioni condivise dal noto leaker kopite7kimi, la RTX 5080 SUPER continuerà a utilizzare la GPU GB203, mantenendo così la stessa configurazione della versione standard con 10.752 CUDA core. Tuttavia, la vera novità risiederebbe nella dotazione di memoria:
RTX 5080 SUPER: 24 GB di GDDR7 @ 32 Gbps;
RTX 5080 “base”: 16 GB di GDDR7 @ 30 Gbps.
Il risultato è un bandwidth teorico di 1 TB/s per la versione SUPER, con un incremento stimato del 6% rispetto ai 960 GB/s della RTX 5080 standard. Questo aumento di larghezza di banda e VRAM potrebbe offrire vantaggi significativi nei giochi ad altissima risoluzione, ma soprattutto in ambiti professionali che richiedono buffer di memoria molto ampi, come rendering 3D, AI o elaborazione video.
Moduli di memoria ad alta densità e consumi in crescita
L’incremento della capacità VRAM è reso possibile grazie all’adozione di moduli da 3 GB, simili a quelli già impiegati nella RTX PRO 6000, destinata all’ambiente professionale. Di conseguenza, è previsto anche un aumento del consumo energetico:
RTX 5080 SUPER: >400 W (rumoreggia intorno ai 420 W);
RTX 5080: 360 W.
Con questo livello di potenza richiesta, la 5080 SUPER si posizionerebbe immediatamente sotto la RTX 5090, attualmente il top della gamma NVIDIA, con i suoi 21.760 CUDA core, 32 GB di GDDR7 e bus a 512 bit.
Data di lancio e prezzo: ipotesi e speculazioni
Al momento non esiste una data ufficiale di lancio, ma le prime voci indicavano un possibile debutto nel Q4 2025. Tuttavia, recenti indiscrezioni suggeriscono che il lancio potrebbe slittare all’inizio del 2026, magari in occasione del CES di Las Vegas, dove NVIDIA è solita presentare le sue novità di punta.
Anche il prezzo è ancora oggetto di speculazione, ma si ipotizza un posizionamento tra 1.000 e 1.500 dollari, per evitare la sovrapposizione con le GPU Blackwell entry-level destinate al settore professionale.
Conclusione
La GeForce RTX 5080 SUPER si preannuncia come una versione “potenziata” e bilanciata della RTX 5080, pensata per utenti enthusiast e professionisti che necessitano di più memoria e banda passante. Resta da vedere se NVIDIA riuscirà a mantenere sotto controllo consumi e temperature, e soprattutto se il mercato risponderà con interesse a un prodotto che punta più sull’efficienza della memoria che sulla potenza bruta.
Come sempre, finché NVIDIA non confermerà ufficialmente le specifiche, tutte le informazioni vanno considerate come non definitive.
HW Legend Staff