Il nuovo formato M.2 cui sono ad oggi disponibili alcuni modelli di SSD, rappresenta senza dubbio una delle innovazioni più interessati per quanto riguarda il mercato dello storage, grazie alle incredibili di velocità di trasferimento che riescono a raggiungere. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica…infatti questi modelli soffrono di throttling dovuto ad alte temperature.
Soffrono di throttling da alte temperature tutti gli SSD in formato M.2!
Il formato M.2 cui sono ad oggi disponibili alcuni SSD, rappresenta senza dubbio una delle innovazioni più interessati per quanto riguarda il mercato dello storage, grazie alle incredibili di velocità di trasferimento che riescono a raggiungere. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica…infatti questi modelli soffrono di throttling dovuto ad alte temperature, per cui bisogna studiare molto bene il posizionamento sulla scheda madre o prendere dovute precauzioni.
Questo problema esiste con qualsiasi modello di SSD M.2 ad oggi presente in commercio di qualsiasi produttore esso sia. In gran parte delle schede madri, il posizionamento dello slot M.2 risulta essere tra i due slot PCI-Express principali, ma questa posizione è tutt’altro che ottimale, soprattutto se si utilizzano due schede video in SLI o Crossfire.
Secondo i test eseguiti da Pugent Systems, che ha utilizzato un SSD Samsung 950 Pro M.2 e tre diverse schede madri ASUS Z170-WS, X99 Deluxe/USB 3.1 e H170I-Plus D3, la posizione migliore è quella verticale, come quella offerta dalla scheda X99, perchè permette una migliore circolazione dell’aria intorno all’SSD. Si hanno invece conferme che se l’SSD M.2 viene posizionato tra le due schede video, questo soffre.
L’SSD Samsung 950 Pro M.2 testato non è dotato di nessun tipo di heatsink, e la situazione potrebbe migliorare nettamente dopo l’installazione di un piccolo heatsink aftermarket come abbiamo analizzato noi di HW Legend nella nostra recensione. Come possiamo vedere il modello Angelbird Wings PX1 risolve completamente il problema, quindi vi consigliamo caldamente di adoperarlo. Ci auguriamo che nel prossimo futuro i produttori di SSD M.2 comincino ad includere degli heatsink in bundle con i propri dischi, così da eliminare il fenomeno del throttling.
HW Legend Staff