Western Digital ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, il suo nuovo hard disk da 40TB che sfrutta al meglio la tecnologia proprietaria MAMR (Microwave Assisted Magnetic Recording), una nuova alternativa alle già conosciute PMR (Perpendicular Magnetic Recording) e SMR (Shingled Magnetic Recording), nonchè della più recente HAMR.
Western Digital presenta il suo nuovo hard disk da 40TB che sfrutta al meglio la tecnologia proprietaria MAMR!
Western Digital annuncia il nuovo hard disk da 40TB che sfrutta al meglio la tecnologia proprietaria MAMR (Microwave Assisted Magnetic Recording), una nuova alternativa alle già conosciute PMR (Perpendicular Magnetic Recording) e SMR (Shingled Magnetic Recording), nonchè della più recente HAMR.
La tecnologia MAMR è allo studio da ben 10 anni. Essa nasce come valida alternativa alla HAMR, difficile da gestire dal punto di vista tecnico e troppo costosa. La tecnologia MAMR permette di aumentare la densità per pollice quadrato dei piatti: PMR e SMR si fermano a 1,1 e 1,4TB, mentre con MAMR si supera nettamente questa soglia toccando anche i 4TB per pollice quadrato.
La tecnologia MAMR si basa sul “Spin Torque Oscillator”. In poche parole, operando a una frequenza di 20/40 GHz si riesce a generare un campo a microonde che permette di aumentare la capacità di immagazzinamento dei dati, senza creare problemi all’integrità dell’unità.
Grazie all’introduzione di tale tecnologia, Western Digital conta di poter produrre HDD fino a 40TB entro il 2025, il tutto senza sacrificare troppo i costi visto che può integrarsi senza problemi con le attuali tecniche di costruzione degli hard disk. In sostanza ci troviamo di fronte ad un deciso passo in avanti in termini di capacità assoluta di archiviazione dati.
HW Legend Staff