G.SKill presenta al Computex nuove RAM, PSU e periferiche Gaming

G.Skill-LogoG.Skill è felice di annunciare dal Computex 2015, le nuove RAM DDR4 Trident Z, gli alimentatori appartenenti alla linea Ripjaws e le periferiche Gaming come: tastiere KM780 RGB e KM780 MX, due cuffie SV710 e SR910 e mouse MX780 RGB.


G.Skill durante il Computex 2015 fa bella mostra di se mostrando al pubblico nuove RAM, PSU e interessanti ed innovative periferiche Gming!

G.Skill_Trident_Z

G.Skill mostra al Computex 2015, le nuove RAM DDR4 Trident Z, gli alimentatori appartenenti alla linea Ripjaws e le periferiche Gaming come: tastiere KM780 RGB e KM780 MX, due cuffie SV710 e SR910 e mouse MX780 RGB.

G.Skill_Trident_Z_-_1

Le nuove memorie DDR4 Trident Z disponibili in kit dual e quad channel, saranno in grado di offrire un’esperienza eccelsa con schede madri X99 e Z170. Il nuovo chipset Intel Z170 sarà presente nelle soluzioni di mainboard che supporteranno la futura CPU Intel Skylake.

Dal look accattivante e di sicuro impatto visivo, grazie ad un eccellente accostamento cromatico, soddisfano in pieno overclocker, ma anche, appassionati di gaming e di modding, che fanno dell’estetica il loro piglio di battaglia. I dissipatori interamente in alluminio si interrompono per far posto ad un barra superiore personalizzabile in vari colori.

Questo utile accorgimento darà massima liberà di scelta agli utenti, che desiderano creare PC di fascia alta, con un deciso impatto estetico secondo i loro gusti. Le G. Skill Trident Z DDR4 saranno disponibili dal mese di Luglio 2015. Le specifiche tecniche saranno comunicate a breve direttamente dall’azienda.

G.Skill_PSU_Ripjaws_-_1

Gli alimentatori appartenenti alla nuova linea Ripjaws saranno quattro e partiranno da 750 watt fino ad arrivare a 1250 watt. I Ripjaws PS750G/PS850G sono certificati 80 PLUS Gold, mentre Ripjaws PS850P/PS1250P sono soluzioni 80 PLUS Platinum. Tutti i modelli di questa linea sono modulari, adottano condensatori giapponesi di altissimo livello e sono provvisti dela tecnologia G.Skill ECO Optimized (GEO) che consente di gestire la velocità della ventola da 140 mm con doppio cuscinetto a sfera, bloccandola totalmente in presenza di bassi carichi. L’azienda afferma inoltre che gli alimentatori hanno una serie di protezioni quali OVP, UVP, OCP, OPP, SCP e OTP.

G.Skill_KM780_MX

G.Skill, sempre durante il Computex 2015, ha mostrato le sue prime periferiche dedicate al Gaming. Stiamo parlando delle tastiere meccaniche KM780 RGB e KM780 MX, del mouse MX780 RGB e delle cuffie SR910 / SV710 7.1.

 

G.Skill_KM780_RGB

Le due tastiere meccaniche KM780 RGB e KM780 MX, esteticamente si assomigliano molto, ma la prima soluzione adotta una retroilluminazione RGB a più livelli, mentre il modello KM780 MX è retroilluminata solo di rosso. Per entrambi i modelli abbiamo la possibilità di avviare Macro tramite i tasti dedicati (M1-M3), cambiare effetti di retroilluminazione o modificare le impostazioni di Polling Rate. Entrambi i modelli saranno commercializzate con solo due tipi di swtich Red o Brown.

G.Skill_MX780_RGB

Il mouse MX780 RGB dispone di una illuminazione di tipo RGB che consente di cambiare il colore a nostro piacimento. Il MX780 RGB ha una forma ambidestra e possibilità di regolazione per quanto riguarda il peso e la forma (grazie a supporti intercambiabili) rendendolo dunque un prodotto decisamente ergonomico. Al suo interno è presente un processore 32-bit ARM e un sensore AVAGO (9800) di tipo laser con settaggio dei DPI massimo di 8200. Sarà possibile settare il Polling rate, e salvare nella memoria fino a 5 profili con diverse retroilluminazioni RGB. In totale vi sono 8 tasti personalizzabili.

G.Skill_SR910

Le due nuove cuffie SR910 e SV710 7.1 dispongono di un suono surround 7.1 compatibile con il Dolby Pro Logic IIx. Entrambi i modelli hanno driver da 50mm che avvolgono comletamente l’orecchio e garantiscono una esperienza sonora di altissimo livello, eliminando completamente i rumori di fondo.

G.Skill_SV710

Il design per entrambi i modelli è curato e ben definito. Non manca inoltre la presenza di un pratico micorfono rettratile. A livello di tecnologie impiegate, entrambe le soluzioni, dispongono di cancellazione del rumore ENC e tecnologia Xear 3D per individuare immediatamente la direzione del nemico.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento