Il debutto ufficiale, per le nuove e performanti soluzioni di CPU Ryzen ThreadRipper, è ormai avvenuto con grande successo. Se vi ricordate, il noto tester der8auer aveva suscitato l’interesse di tutti praticando quello che viene ormai comunemente chiamato “delidding“, ossia la rimozione dell’IHS della CPU. Grazie a tele pratica si è scoperto che i die presenti su ThreadRipper fossero quattro e non due come tutti si aspettavano. La domanda che molti si fecero in quel frangente fu la seguente: i ThreadRipper hanno due die disattivati, oppure sono dei processori Epyc fallati, o, meglio ancora, si trattava di sample che per comodità di costi e disponibilità vennero così configurati?
Anche nei modelli retail delle CPU AMD Ryzen ThreadRipper i die sono 4!
Se vi ricordate, il noto tester der8auer aveva suscitato l’interesse di tutti praticando quello che viene ormai comunemente chiamato “delidding”, ossia la rimozione dell’IHS della CPU. Grazie a tele pratica si è scoperto che i die presenti su ThreadRipper fossero quattro e non due come tutti si aspettavano.
Come ben sappiamo, l’attuale architettura di AMD Ryzen prevede due CCX da 4 core per die, quindi una CPU a 16 Core dovrebbe normalmente averne due. La domanda che molti si fecero in quel frangente fu la seguente: i ThreadRipper hanno due die disattivati, oppure sono dei processori Epyc fallati, o, meglio ancora, si trattava di sample che per comodità di costi e disponibilità vennero così configurati?
AMD ufficialmente a tale domanda, rispose che i due die in più erano stati inseriti per una questione puramente costruttiva/meccanica, al fine di garantire una migliore stabilità della CPU, inoltre sottolineò che i processori ThreadRipper non erano CPU Epyc fallate.
Der8auer ha voluto verificare se i modelli retail hanno o meno la stessa caratteristica: la risposta è si, come del resto si evince nel video postato da lui stesso e che trovate di seguito.
Der8auer ha acquistato un Ryzen ThreadRipper 1950X proprio per questo scopo, confermando che i die aggiuntivi sono reali ma disattivati, confermando che le CPU Ryzen ThreadRipper dispongono di 4 die. La domanda che ci poniamo ora è la seguente: Perché AMD dovrebbe sprecare due die “buoni” quando non si tratta di CPU Epyc malriusciti, ma deve solo bilanciare la CPU sotto il profilo della sollecitazione meccanica?
Non è che AMD sta già pensando a un processore desktop a 32 Core? Secondo Der8auer i due die in più utilizzati sono soltanto difettosi, quindi ci troviamo di fronte ad un processore Epyc fallato. Voi cosa ne pensate?
HW Legend Staff