I nuovi processori AMD Ryzen AI MAX 300 della serie “Strix Halo” presenteranno un iGPU con il marchio Radeon 8000S!


I processori AMD Ryzen AI MAX 300 della serie “Strix Halo” sono stati al centro delle notizie negli ultimi mesi. Questi processori mobili combinano i core CPU “Zen 5” con un iGPU sovradimensionato che offre prestazioni simili a quelle di una GPU discreta, con l’intento di competere con i processori Apple M3 Pro e M3 Max utilizzati nei MacBook Pro. Il processore mobile “Strix Halo” è un MCM che integra uno o due CCD “Zen 5”, alcuni dei quali si trovano anche nei processori desktop “Granite Ridge” e nei server “Turin”.

La die di questo chip è costruita su un nodo da 5 nm (TSMC N5) o 4 nm (TSMC N4P). Include un iGPU di grandi dimensioni basato sull’architettura grafica RDNA 3.5, con 40 unità di calcolo (CU) e un NPU XDNA 2 da 50 TOPS proveniente dalla serie “Strix Point”. L’interfaccia di memoria è una LPDDR5X-8000 a 256 bit, che garantisce una larghezza di banda sufficiente per i 16 core CPU “Zen 5”, l’NPU da 50 TOPS e il potente iGPU da 40 CU.

In base a una fuga di notizie da parte di Golden Pig Upgrade, che mostra una diapositiva aziendale di un produttore di notebook, sono stati svelati i modelli di iGPU dei vari SKUs della serie Ryzen AI MAX 300. Il processore di punta è il Ryzen AI MAX+ 395, con un CPU “Zen 5” a 16 core/32 thread che utilizza due CCD. Questo modello include anche un iGPU Radeon 8060S con 40 CU e 2.560 stream processor, oltre a 80 acceleratori AI e 40 acceleratori Ray. Seguono il Ryzen AI MAX 390 e il Ryzen AI MAX 385 con configurazioni di core Zen 5 a 12 e 8 core, rispettivamente, ma con una differente distribuzione dei core e performance grafiche.

Il Ryzen AI MAX 380, il modello di entry-level della serie, offre un CPU a 6 core/12 thread con un solo CCD, ma con tutti i core Zen 5 completi, sebbene con un iGPU configurato con 16 CU, simile a quello del “Strix Point” monolitico. Potrebbe essere una scelta più vantaggiosa rispetto ad altri modelli, come il Ryzen AI 9 HX 370, che presenta core Zen 5c a bassa potenza.

Non è ancora chiaro se tutti i processori della serie disporranno dell’interfaccia di memoria LPDDR5X a 256 bit, poiché il Ryzen AI MAX 380 potrebbe avere un’interfaccia più stretta, come 128 bit o 192 bit.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento