La nota e rinnomata azienda di caratura mondiale Asus, è lieta di poter annunciare nella giornata di oggi, che i propri server ESC4000 G2S hanno scalato ogni classifica fino a entrare nell’elenco Green500 dei supercomputer più efficienti nei consumi al mondo, grazie al cluster di calcolo L-CSC costruito dal GSI Helmholtzzentrum für Schwerionenforschung di Darmstadt in Germania in collaborazione con il FIAS (Frankfurt Institute for Advanced Studies). Il cluster sarà usato per simulazioni di fisica teorica nel campo della cromodinamica quantistica.
COMUNICATO STAMPA:
La soluzione basata su tecnologia ASUS si aggiudica la prima posizione nella prestigiosa classifica mondiale dei supercomputer a più basso consumo energetico. Il cluster del GSI con 160 server supercomputer ASUS ESC4000 G2S offre un rapporto prestazioni/energia di 5,27GFLOP per Watt. ASUS ESC4000 G2S offre prestazioni più veloci del 10% e un’efficienza nei consumi superiore del 20% rispetto ai modelli precedenti!
Cernusco sul Naviglio, 28 novembre 2014. ASUS ha annunciato oggi che i propri server ESC4000 G2S hanno scalato ogni classifica fino a entrare nell’elenco Green500 dei supercomputer più efficienti nei consumi al mondo, grazie al cluster di calcolo L-CSC costruito dal GSI Helmholtzzentrum für Schwerionenforschung di Darmstadt in Germania in collaborazione con il FIAS (Frankfurt Institute for Advanced Studies). Il cluster sarà usato per simulazioni di fisica teorica nel campo della cromodinamica quantistica.Il cluster L-CSC del GSI è composto da 160 server supercomputer ASUS ESC4000 G2S, 224 moduli a doppia GPU AMD FirePro S9150, un array con 112 processori Intel Xeon E5-2690 v2 e 896 moduli di memoria DDR3-1600 da 16 GB e 1,35v e fornisce un rapporto prestazioni-efficienza di 5,27 GFLOP (5270 MFLOP) per Watt, sbaragliando così centinaia di altri concorrenti all’inserimento nel prestigioso elenco Green500.
Tom Lin, General Manager della Server Business Unit di ASUS, ha così commentato questo risultato: “ASUS vanta con orgoglio una lunga presenza nel settore HPC (High-Performance Computing) quale protagonista affidabile. Con l’inserimento nell’elenco Green500 di novembre 2014 abbiamo raggiunto un nuovo livello grazie alla posizione di rilievo ottenuta dal progetto GSI, che utilizza i server con GPU ASUS ESC4000 G2S. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni con prestazioni ineguagliate e massima efficienza nei consumi. Il cluster GSI offre prestazioni di massimo livello per le applicazioni HPC, e ASUS è particolarmente lieta di essere parte di questo progetto”.
Il Dr. Volker Lindenstruth, professore presso la Goethe University di Francoforte, direttore del Dipartimento IT del GSI e presidente del Frankfurt Institute for Advanced Studies, ha affermato: “L’uso dei supercomputer è inevitabile nella ricerca moderna. Per risolvere i problemi scientifici occorrono computer sempre più veloci, ma è necessario considerare anche i consumi elettrici e i costi in modo da impiegare le risorse nel miglior modo possibile”. Il professore ha quindi aggiunto: “Siamo lieti di avere ottenuto la prima posizione nell’elenco Green500 con il nuovo supercomputer L-CSC e desideriamo ringraziare AMD e ASUS per la loro eccellente collaborazione. Il supercomputer L-CSC presso la struttura di ricerca del GSI fa uso di server ASUS ESC4000 G2S e GPU AMD FirePro”.
ASUS ESC4000 G2S è la versione migliorata della pluri-premiata famiglia di prodotti ESC4000 G2. I server della serie ESC4000 G2S utilizzano la piattaforma a due processori Intel Xeon E5-2600 v2 e sono stati progettati per gli ambienti ad alta densità di GPU/coprocessori. Adottano un sistema di raffreddamento altamente ottimizzato, con efficienza maggiore del 20% rispetto alla versione precedente e dispongono di nove slot di espansione PCI Express 3.0 (PCIe 3.0) x16.
Questo design innovativo garantisce un’elevata potenza di calcolo ad alta densità, migliora la scalabilità e offre un’eccezionale efficienza nei consumi, facendo della serie ESC4000 G2S la scelta ottimale per le applicazioni HPC nei settori scientifici di biologia, medicina, ingegneria, modellazione finanziaria, virtualizzazione e creazione di contenuti digitali, con prestazioni complessive superiori del 10% rispetto ai modelli precedenti.
ASUS ha lavorato a stretto contatto con AMD, FIAS e GSI per supportare la ricerca scientifica a livello nazionale. Fondato nel 1969, il GSI è una struttura di ricerca nel settore degli ioni pesanti, incluse le terapie anticancro. Il cluster del GSI è stato progettato e costruito in collaborazione con il FIAS, un istituto di ricerca di fisica, neuroscienze, biologia e informatica. I ricercatori di ogni parte del mondo si affidano a questo leader mondiale nel settore del supercomputing basato sui server ASUS ESC4000 G2S.
Fonte: ASUS.
HW Legend Staff