Durante la giornata di oggi, il benchmark 3DMark Port Royal dispone ora del supporto a NVIDIA DLSS. Il DLSS applica il deep learning per accelerare il rendering, mantenendo bordi nitidi e definiti sugli oggetti renderizzati in 3DMark Port Royal. Con RTX ON in 3DMark Port Royal, i giocatori otterranno il meglio da entrambi i mondi: splendido raytracing in tempo reale e frame rate fluidi con il DLSS.
Disponibile il supporto a NVIDIA DLSS con il benchmark 3DMark Port Royal!
Da oggi il benchmark 3DMark Port Royal dispone ora del supporto a NVIDIA DLSS. Il DLSS applica il deep learning per accelerare il rendering, mantenendo bordi nitidi e definiti sugli oggetti renderizzati in 3DMark Port Royal. Con RTX ON in 3DMark Port Royal, i giocatori otterranno il meglio da entrambi i mondi: splendido raytracing in tempo reale e frame rate fluidi con il DLSS.
Il 3DMark Port Royal è un nuovo strumento di benchmarking che offre il raytracing di riflessi e ombre in tempo reale. Può essere utilizzato per testare le prestazioni delraytracing DXR su varie GPU GeForce RTX basate su NVIDIATuring. Il nuovo test della funzionalità DLSS dimostra significativi miglioramenti delle prestazioni del raytracing in tempo reale.
Secondo NVIDIA, il DLSS aumenta le performance delle GeForce RTX in Port Royal fino al 50%. Per usare il DLSS in Port Royal è necessario avere una copia del test, Windows 10 October 2018 (versione 1809 o successiva), una scheda video o una GPU mobile GeForce RTX e i nuovi driver GeForce Game Ready 418.81 WHQL pubblicati oggi.
NVIDIA inoltre dichiara che “DLSS e i suoi benefici arriveranno presto in Battlefield V, Metro Exodus, Shadow of Tomb Raider e Anthem e altri numerosi giochi nel corso del 2019”.
HW Legend Staff