Recentemente Micron ha ufficialmente svelato che introdurrà i primi chip di memoria GDDR7 nella prima metà del prossimo anno. L’azienda ha affermato inoltre che queste nuove memorie saranno in grado di garantire prestazioni molto più elevate rispetto alle GDDR6 e GDDR6X, ma richiederà nuovi controller di memoria; pertanto, serviranno anche delle nuove schede video, in quanto il controller stesso è integrato.
Sanjay Mehrotra, amministratore delegato di Micron ha dichiarato quanto segue:“E’ nostra intenzione introdurre il nostro prodotto G7 di prossima generazione sul nostro nodo 1ß, nella prima metà dell’anno solare 2024”
Le GDDR7 SGRAM saranno con grandissima probabilità le memorie utilizzate nella prossima generazione di schede grafiche, almeno quelle più costose, che richiederanno un’elevata larghezza di banda. Samsung prevede che le GDDR7 saranno in grado di garantire una velocità di trasferimento dati di 36 GT/s, anche se resta da capire quando queste SGRAM saranno in grado di offrire realmente questo livello di prestazioni.
La memoria GDDR7 utilizzerà la segnalazione PAM3, la quale promette di garantire un’ampiezza di banda superiore rispetto alle GDDR6, le quali utilizzano la codifica PAM2 o NRZ. Le attuali GDDR6X ricordiamo invece che utilizzano la segnalazione PAM4. NVIDIA, come ben sappiamo, con le prossime generazioni di schede video GeForce RTX serie 5000 debutterà nel 2025, pertanto possiamo aspettarci che tali GPU adotteranno le nuove GDDR7. Stesso discorso può valere ovviamente anche per AMD. Per quanto riguarda invece i possibili refresh delle attuali GPU, a nostro avviso adotteranno, a seconda del modello, le attuali GDDR6 o GDDR6X. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff