In questi giorni sono iniziate le prime indiscrezioni relative alle prossime CPU Intel di 14a gen, il cui debutto è previsto per la fine del 2023. Per la precisione, il leaker wnxod ha rilasciato su Twitter, alcune informazioni sul processore Core i7-14700K, che rispetto all’attuale Core i7-13700K dovrebbe disporre di un cluster E core in più.
Grazie ad un’immagine rilasciata da harukaze5719, è possibile osservare come questa nuova CPU disponga di 20 core, quindi quattro E core al fine di garantire a questo punto una cache di terzo di 33 MB.
Il nuovo Intel Core i7-14700K dovrebbe disporre di un clock base di 3,4 GHz, mentre in boost gli 8 P core sarebbero in grado di raggiungere la frequenza di 5,5 GHz, ovvero 100 MHz in più rispetto al modello attuale Core i7-13700.
Il Core i7-14700K in Cinebench R23 è stata in grado di stabilire, in single-core, un punteggio di 2192 punti, mentre in multi-thread il punteggio finale è stato di 36296. Tali risultati risultano essere del 18% migliori rispetto all’attuale CPU i7-13700K.
Il nuovo Intel Core i7-14700K sembra che adotti la stessa piattaforma LGA 1700, il che vuol dire che potrebbe essere compatibile con gli attuali chipset Z690 e Z790, oltre che con il provabile nuovo Z890. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff