Il processore mobile AMD Ryzen “Fire Range” mantiene il package FL1


AMD sta preparando un successore del suo processore mobile Ryzen 7045 “Dragon Range” per notebook gaming e workstation portatili. Sebbene non conosciamo ancora il nome del modello del processore, il chip ha il nome in codice “Fire Range”.

Oggi però sappiamo che manterrà il package FL1 come “Dragon Range”, il che significa che sarà compatibile con i pin. Ciò ridurrebbe significativamente i costi di sviluppo per gli OEM di notebook.

“Fire Range” è essenzialmente una versione mobile BGA del prossimo processore desktop Ryzen 9000 “Granite Ridge”. Il package FL1 misura 40 mm x 40 mm e ha un substrato per due CCD e un cIOD, proprio come il chip desktop.

“Fire Range” presenta quindi uno o due CCD “Zen 5” da 4 nm, a seconda del modello di processore, e il die I/O client da 6 nm. Molto simile a “Dragon Range”, il chip “Fire Range” non supporterà le LPDDR5 e si affiderà alla memoria DDR5 PC convenzionale nei fattori di forma SO-DIMM o CAMM2.

Oltre al conteggio dei core della CPU costituito esclusivamente da core “Zen 5” full-size, il principale vantaggio di “Fire Range” rispetto a “Strix Point” sarà il suo root-complex PCIe Gen 5 a 28 corsie, che può pertanto ospitare le GPU mobili discrete più veloci, nonché gestire più slot M.2 NVMe con cablaggio Gen 5 e altri dispositivi ad elevata larghezza di banda, come controller Thunderbolt 4, USB4 o Wi-Fi 7, il tutto cablato direttamente al processore.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento