Il successore di Skylake-X arriverà nel Q4 2018 e si chiamerà Cascade Lake-X

Logo_Intel_-_1In questi giorni sono trapelate in rete alcune indiscrezioni sulle prossime soluzioni di CPU di fascia enthusiast con nome in codice Cascade Lake-X, che prenderà il posto dell’attuale Skylake-X (nonché Kaby Lake X), probabilmente con lo stesso socket LGA 2066 ma con un processo produttivo ottimizzato 14nm++.


Al recente evento GALAXY GOC 2017 Intel ha svelato una nuova roadmap CPU aggiornata a fine 2018 nella quale è indicato il nome in codice Cascade Lake-X!

Intel_Cascade_Lake-X

Al recente evento GALAXY GOC 2017, Intel ha svelato una nuova roadmap CPU aggiornata a fine 2018, nella quale è indicato il nome in codice Cascade Lake-X, che con grande probabilità prenderà il posto dell’attuale Skylake-X (nonché Kaby Lake X), ed avrà lo stesso socket LGA 2066 ma con lo processo produttivo ottimizzato 14nm++.

Cascade Lake-X, con grande probabilità permetterà consumi più contenuti, quindi frequenze più elevate e forse un numero di core maggiore rispetto ai 18 core del Core i9-7980XE.

Intel_Cascade_Lake-X_-_1

Nel versante mainstream sono inoltre attese novità per la linea Coffe Lake-S desktop, con nuovi modelli di CPU a 2 core dotati forse di Hyper-Threading e TDP di 35 watt. Nel Q1 arriveranno anche i chipset economici della serie 300.

Intel svela inoltre che Gemini Lake dovrebbe essere disponibile tra la fine di dicembre e inizio di gennaio, in configurazione a 2 e 4 core con TDP di 10 watt. Non possiamo che attendere maggiori informazioni.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento