La nota azienda Inno3D è lieta di poter annunciare a tutti i lettori le sue soluzioni di punta NVIDIA TitanX in ben due versioni: Reference e Custom. Questi due modelli sono in grado di garantire prestazioni cutting-edge in grado di soddisfare i gamer ed i professionisti del 3D più esigenti.
COMUNICATO STAMPA:
Due nuove e fiammanti soluzioni TitanX da Inno3D!
Marzo 2015 – Inno3D, azienda leader da molti anni nel campo delle soluzioni grafiche anche grazie alla partnership con NVIDIA, è orgogliosa di presentare le nuovissime NVIDIA TitanX in due versioni: una reference ( seguendo le specifiche dettate da NVIDIA ) e una custom contraddistinta da un sistema di raffreddamento di tipo ibrido. Le due soluzioni portano il nome di Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB per la reference, e la iChill Geforce GTX TitanX 12GB Black per la versione custom con il dissipatore Hybrid.
Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB
La Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB da qualunque angolo la si vede è una gioia non solo per gli occhi ma anche per le mani grazie alla qualità dei materiali di altissimo livello che possono far venire i brividi a qualsiasi appassionato delle Titan.
Grazie al rigoroso controllo qualità e ad uno studio approfondito di ogni singolo elemento, la Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB è in grado di mantenere un rapporto silenziosità/temperatura senza paragoni. Inoltre, grazie al protocollo NVIDIA VXGI e al supporto per NVIDIA G-Sync, potrete godere di un gaming fluido, emozionante ed ultra realistico su risoluzioni 4K sempre ai massimi livelli. Da non dimenticare la tecnologia DSR che simula l’ UHD sui monitor Full-HD con risoluzione nativa a 1080p.
Le finiture sono estremamente curate in ogni particolare non solo all’esterno, ma anche sotto il dissipatore ed il PCB reference di colorazione nera è molto ordinato e fa il suo bell’effetto. Partendo da sinistra infatti troviamo il circuito che gestisce i vari segnali in output e subito dopo il primo set di moduli ram GDDR5 da 1Gb ciascuno che racchiudono la GPU Nvidia per un totale di ben 12Gb. A seguire abbiamo la circuiteria che gestisce l’alimentazione delle componenti che proviene dai pin 8+6. Degno di nota è sicuramente il consumo massimo di soli 250W per una soluzione grafica di fascia high-end.
Le specifiche dichiarate per la Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB che ricordiamo essere PCB reference e dunque con layout e frequenze definite dalla stessa NVIDIA sono le seguenti.
Le specifiche di base e le caratteristiche sono molto interessanti e, sebbene la scheda video sia stata studiata non solo per i recentissimi videogiochi a 4K ma anche per il supporto ai futuri display a 5K, possiamo azzardarci a dire che può essere anche una valida alternativa per coloro che volessero sfruttare la potenza grafica dell’architettura Maxwell anche nel rendering 3D, ovviamente con opportune configurazioni di sistema.
Infatti il supporto a ben 3 monitor in modalità 3D più uno in modalità 2D ed una risoluzione digitale massima che arriva a 5K è uno dei tanti punti a favore della TitanX. Altri punti a favore sono le porte DVI, HDMI 2.0 e le DisplayPort 1.2 nonché il consumo massimo di 250W che sono da considerare se si vuole fare un investimento a lungo termine. Le dimensioni della Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB reference sono di soli 26.6cm per cui non presenta particolari problemi nell’installazione in cabinet dalle dimensioni non eccessive.
La confezione con cui viene presentata la Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB è molto semplice ma di effetto ed al suo interno troviamo, oltre alla scheda video ovviamente, anche un driver cd, una prolunga di alimentazione a 6 pin un adattatore DVI ed un mousepad come segno di riconoscenza da parte di Inno3D per il nostro acquisto.
Inno3D iChill Geforce GTX TitanX 12GB Black
Se dunque la Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB è una vera potenza della natura, la iChill Geforce GTX TitanX 12GB Black che sarebbe la versione customizzata è un vero masterpiece orgoglioso di portarsi tutta l’esperienza di Inno3D nel personalizzare le soluzioni grafiche NVIDIA.
In particolare vediamo adottato il più che brevettato sistema di raffreddamento Accelero Hybrid S nella sua colorazione grigia a finitura opaca che conferisce aggressività al design. Il sistema di raffreddamento adottato è un AIO a ciclo chiuso che consente di abbassare di molto la temperatura di esercizio ma anche la rumorosità prodotta dalla ventola che si attiva solo da una certa temperatura in poi.
Il PCB della iChill Geforce GTX TitanX 12GB Black dispone di un dissipatore in alluminio spazzolato in tinta nera che ricopre la zona VRAM e DRM, mentre sull’lato opposto un elegante e robusto backplate in alluminio nero, permette al PCB di non deformarsi sotto al peso del dissipatore Accelero Hybrid S.
L’impianto a liquido che contiene glicole propilenico è in grado di raffreddare in modo egregio i bollenti spirti del potente processore grafico con estrema silenziosità e garantire sempre la massima efficienza in un ambiente gaming del tutto confortevole.
Gran parte delle specifiche tecniche sono del tutto uguali alla Inno3D Geforce GTX Titan X 12GB con l’eccezione delle frequenze che sono ancora sconosciute, per cui riportiamo quanto dichiarato nel link ufficiale.
Le versioni customizzate delle schede video ci riservano sempre delle belle sorprese ed anche Inno3D non è stata da meno tenendoci sulle spine e definendo in via di massima le caratteristiche principali senza però dichiarare le frequenze operative ed i consumi. Le prestazioni in termini di temperature fatte registrare in fase di test dalla scheda risultano decisamente ottimi come testimonia lo screen che segue.
La confezione con cui viene commercializzata la iChill Geforce GTX TitanX 12GB Black è un mistero, ma siamo sicuri che sarà molto coinvolgente, esteticamente parlando. Il bundle in dotazione invece, è identico alla versione reference per cui avremo il disco driver, un adattatore dvi, una prolunga 6pin ed il mousepad della iChill.
Ricordiamo inoltre, che per offrire un servizio tecnologico ed avanzato di supporto, verso il consumatore finale, Inno3D ha siglato una collaborazione, con il portale Italiano di HW Legend, per creare un supporto tecnico ufficiale in lingua Italiana ed offrire un valore aggiunto. Inoltre vi aspettiamo numerosi sulla nuova pagina ufficiale di Inno3D facebook Italia.
Fonte: Inno3D.
HW Legend Staff