Il CeBIT quest’anno, tenutosi nei giorni scorsi ad Hannover Messe in Germania, dal giorno 20 al 24 marzo 2017, ha visto tra le diverse aziende partecipanti, la presenza del rinomato brand Inno3D. Vediamo assieme cosa abbiamo ammirato nel loro stand.
Inno3D è stata protagonista al CeBIT 2017 ad Hannover Messe!
Hannover – Marzo 2017: Il CeBIT, una delle mostre che ha visto e seguito la storia dell’informatica fino ai giorni d’oggi, è stato organizzato anche quest’anno nella sede ufficiale di Hannover Messe.
Più precisamente, dal 20 al 24 Marzo si sono tenuti diversi convegni sul tema della sicurezza informatica nonché sulle nuove tecnologie implementate in ambito Automotive, in Cloud Computing, in tecnologie di stampa 3D ed in molti altri settori.
E, proprio riguardo il settore delle stampanti 3D, noi di HWLegend siamo andati direttamente da Inno3D che ci ha gentilmente invitati presso il loro stand nella Hall 15 di Hannover Messe. Lo stand di Inno3D comprendeva i prodotti di punta dell’azienda come le Inno3D M1 Printer e le nuovissime GTX 1080 Ti Pascal che presto saranno commercializzate. Noi, abbiamo avuto il privilegio di vederle da vicino e possiamo dirvi che Inno3D non finisce mai di stupire!
l manager di Inno3D Renee Hrzenjak e Kash Tang sono stati molto gentili nel spiegarci meglio il settore di utilizzo delle Inno3D Printer S1 e Printer M1 che rappresentano rispettivamente il modello entry-level ed il top di gamma.
La Inno3D printer S1, dal costo decisamente accettabile persino per un utente finale, permette di stampare con una definizione dei dettagli pari al modello di punta ma con un’area di lavoro inferiore di 100 x 100 x 100mm.
Il modello di punta delle stampanti 3D di Inno3D, la Printer M1, può vantare un’area maggiore pari a 140 x 140 x 150mm ed una scocca protettiva che permette una lavorazione molto più pulita, senza che agenti esterni come polvere o altro si possino depositare durnate la fabbricazione.
Abbiamo inoltre chiesto a Kash Tong se saranno prodotte stampanti con un’area di lavoro maggiore per soddisfare esigenze di maggiore portata “e .. sebbene non si possa escludere tale possibilità, noi suggeriamo di costruire le singole componenti per poi assemblarle e comporre un modello decisamente più grande e complesso in minor tempo” ha affermato Kash Tong.
Spostandoci sulla sinistra, abbiamo invece potuto vedere in anteprima alcune delle nuove Pascal in versione iChill e Hybrid prodotte sempre da inno3D. Il design delle nuove Pascal dimostra pienamente le potenzialità della nuova architettura NVIDIA implementata e opportunamente modificata dagli ingegneri di inno3D.
Una dimostrazione lo è il test delle nuove iChill 1080 Ti in configurazione SLI che ha raggiunto un punteggio di 14883 punti al 3D Mark Time Spy.
Le nuove schede Inno3D iChill GTX 1080 Ti X3 e X4 sono ancora all’ultima fase di sviluppo ma “dopo che avremo impostato e definito i parametri dei BIOS saranno pronte per essere commercializzate” ha affermato Stanley Wong, Vice Presidente di Inno3D.
Ovviamente non potevano non mancare anche le 1080 nella versione Black, dal design come sempre accattivante e dalle caratteristiche ancora tutte da scoprire. In ogni caso non possiamo che essere decisamente soddisfatti per aver avuto la possibilità di parlare direttamente con Stanley Wong, Renee Hrzenjak e Kash Tang, che vogliamo ringraziare per la gentilezza e disponibilità verso noi di HW Legend e verso tutti i propri clienti. Saluti da Hannover da parte di tutto lo staff di Inno3D. Alla prossima!
HW Legend Staff