La nota azienda Inno3D è lieta di poter presentare a tutti i lettori, le sue nuove schede video GeForce GTX 1070. Tutte le soluzioni Inno3D/iChill GTX 1070 sono dotate di architettura NVIDIA Pascal GPU P104, in grado di offrire una potenza ottimale per giocare a risoluzione 2560×1440 pixel con tutto i dettagli al massimo.
COMUNICATO STAMPA:
Inno3D annuncia le sue nuove soluzioni di schede video GeForce GTX 1070!
Inno3D presenta le nuove soluzioni di schede video GeForce GTX 1070. Tutte le soluzioni Inno3D/iChill GTX 1070 sono dotate di architettura NVIDIA Pascal GPU P104 (16nm FinFET), 1920 CUDA core, 8GB di GDDR5, 120 TMU, 64 ROPs per un totale di 6,75 Teraflops di potenza computazionale.
Inno3D ad oggi ha realizzato 3 versioni della GTX1070, al fine di completare al meglio la sua già ricca line-up e garantire al consumatore finale una vasta scelta che saprà soddisfare ogni sua esigenza.
Il modello base sarà costituito dalla classica soluzione reference by NVIDIA, stiamo parlando della Inno3D GeForce GTX 1070 Founders Edition.
Passando alla famiglia iCHILL, Inno3D adoperando il suo pluripremiato dissipatore proprietario ha introdotto ben due soluzioni: Inno3D GeForce iCHILL GTX 1070 X3 e Inno3D iCHILL Geforce GTX 1070 X4.
Entrambe le soluzioni, che si differenziano tra loro per la presenza o meno di una extra ventola da 50 millimetri per all’A.P.C.S (Active Power Cooling System). Le nuove e attraenti soluzioni X3 e X4 adottano le stesse frequenze di GPU e RAM, in grado di offrire performance estreme e silenziosità imbattibile.
Entrambi i modelli Inno3D GeForce iCHILL GTX 1070 X3 e X4 dispongono della presenza di un pratico ed elegante “GPU Loading Indicator“, LED di stato in grado di attirare le attenzioni sia dei migliori modders al mondo, che dei gamers professionisti e non, che fanno del gusto estetico e delle prestazioni da primato il loro stile di vita. Questi eleganti indicatori di stato a LED, emettono tre eleganti colorazioni: Rosso, Verde e Blu, in base al carico di lavoro della scheda che varia in: Full Gear Gaming – colore rosso, Low Power Gaming – colore verde e Idle – colore blu.
Presenti inoltre, nella serie Inno3D GeForce iCHILL GTX 1070 X3 e X4, troviamo due accattivanti strisce a LED, che in base allo stato del LED GPU Loading Indicator di coloreranno di Rosso, verde e Blu, andando di fatto ad impreziosire ed abbellire molti case, oltre ad essere sfruttate al massimo, per garantire affascinanti e mozzafiato giochi di luce nei più ricercati lavori di modding.
Il dissipatore iChiLL di nuova concezione dispone di 3 grandi ventole silenziose da 92mm ed una da 50 millimetri per all’A.P.C.S (Active Power Cooling System). Il blocco dissipante principale è a dire poco di generose dimensioni, oltre che indubbiamente molto curato e prevede ben 123 alette in alluminio, in grado di dissipare velocemente il calore generato dal processore grafico.
E’ innegabile come Inno3D abbia curato fin nei minimi particolari la dissipazione del calore della propria soluzione grafica, prevedendo, inoltre, un raffreddamento di tipo attivo anche per quanto riguarda i moduli di memoria GDDR5 e la circuiteria di alimentazione. Per raggiungere questo scopo, l’azienda nel solo modello iChiLL X4 ha messo a punto un modulo dedicato esclusivamente a queste componenti, indubbiamente calde, identificandolo come A.P.C.S. (Active Power Cooling System).
Questo modulo prevede una piastra metallica posta a diretto contatto con le componenti, provvista di una generosa heatpipe avente il compito di trasferire, con maggiore efficienza, il calore sviluppato, fino al blocco laterale, provvisto di una piccola ventola da 50mm di diametro per lo smaltimento del calore.
Il nuovo dissipatore iChiLL dispone di un appariscente backplate in alluminio, pensato per la protezione dei componenti e per conferire maggiore rigidità alla scheda, oltre che per fini puramente estetici. I nuovi dissipatori iCHILL saranno disponibile in due soluzioni: il modello X3 che prevede l’utilizzo di tre silenziose ventole è Scythe e il modello X4, che dispone di ben 4 ventole.
Le principali tre ventole nel cooling X4 dispongono di ben 15 pale, capaci di eccellenti prestazioni e buona silenziosità. Queste ventole sono basate sulla tecnologia proprietaria Air Boss Fan Blade Design, una tecnologia messa a punto con l’intendo di garantire un eccellente flusso d’aria e una maggiore pressione statica.
Le nuove Inno3D Geforce GTX 1070 supportano, come le altre soluzioni della serie 10, la tecnologia VR, HDR, Multi Display Adapter (MDA), Linked Display Adapter (LDA), Fast Sync DirectX 12, SLI HBGPU Boost, NVIDIA Experience e molte altre in grado di ottimizzare al massimo l’esperienza videoludica finale.
Ricordiamo che le le soluzioni Inno3D/iChill GTX 1070 supportano solo la tecnologia NVIDIA SLI per garantire un’esperienza di gioco ad elevate risoluzioni. Per poter sfruttare almeglio tale funzion è necessario adottare un nuovo connettore chiamato SLI HB (High Bandwidth SLI Bridge).
Lo High Bandwidth SLI Bridge consente trasferimenti ultra veloci fra le schede e sincronizza al meglio le frequenze quando sue GTX 1070 in parallelo sono overcloccate. Lo SLI HB funziona a 650 MHz, molto più dei 400 MHz adottati nella vecchia interfaccia SLI Bridge della passata generazione. Grazie alla presenza di una banda più larga, lo SLI HB si presta bene a scenari ad elevata risoluzione come il 4K, il 5K oppure a configurazioni surround. Ricordiamo che esso possiede anche un LED, che si illumina quando connesso alle schede Pascal.
Fonte: Inno3D.
HW Legend Staff