Intel abbandona la suite Deep Link: Il futuro delle tecnologie di integrazione CPU-GPU rimane incerto


Intel ha ufficialmente annunciato il ritiro dalla sua suite di tecnologie Deep Link, con un rappresentante della compagnia che ha confermato su GitHub che lo sviluppo attivo è cessato.

Questa decisione arriva dopo un periodo in cui l’azienda aveva già iniziato a smettere di promuovere Deep Link nelle sue nuove offerte, come nel caso delle GPU “Battlemage”.

Sebbene le funzionalità possano ancora funzionare per gli utenti che le stanno utilizzando, non ci si devono aspettare futuri aggiornamenti o assistenza ufficiale tramite i canali di supporto Intel.


L’Avvento di Deep Link: Un ambizioso tentativo di integrazione


Se torniamo indietro nel tempo, risale alla fine del 2020 il lancio della tecnologia Deep Link. L’idea alla base di questa suite era quella di far lavorare in modo più efficace i processori Intel e le loro GPU Arc dedicate. Per sfruttare queste tecnologie era necessario avere un setup specifico: una CPU Intel di 11ª, 12ª o 13ª generazione affiancata da una GPU Arc Alchemist. L’integrazione delle due piattaforme era gestita attraverso strumenti come:


  • Dynamic Power Share: per ottimizzare la gestione dell’energia tra CPU e GPU;

  • Stream Assist: per scaricare il carico dello streaming sulle GPU integrate;

  • Hyper Encode: per accelerare la codifica video;

  • Hyper Compute: per accelerare i compiti di AI utilizzando OpenVINO.


Queste caratteristiche erano state progettate per migliorare le prestazioni in applicazioni come OBS, DaVinci Resolve e Handbrake, applicazioni che ne avrebbero tratto vantaggio grazie a un’elaborazione più rapida e ottimizzata.


La fine di Deep Link: Un progetto non sostenibile?


Nonostante il grande potenziale iniziale, sembra che Deep Link non abbia mai davvero raggiunto i risultati sperati. Un segnale significativo di questa difficoltà è emerso con l’uscita dei chip Meteor Lake nel 2023, i quali non sono stati inclusi nella lista di compatibilità. Questo suggerisce che lo sviluppo di Deep Link fosse già stato interrotto ben prima del lancio di queste nuove CPU.

Molti utenti, infatti, avevano segnalato difficoltà nell’utilizzo di Deep Link, nonostante avessero l’hardware richiesto. Un esempio tipico è stato riportato su GitHub da un utente che stava provando a eseguire Core Ultra 200S con Battlemage in OBS. I problemi, però, non erano legati al software, ma ai driver Intel, che non riuscivano a garantire prestazioni stabili. Questo tipo di problematiche ha portato a una crescente frustrazione tra gli utenti e ha fatto sorgere dubbi sulla reale efficacia della suite.


Una Funzionalità di nicchia


Con il passare del tempo, si è diffusa l’idea che Intel potesse considerare Deep Link come una funzionalità di nicchia. Il continuo impegno e investimento richiesti, insieme alla necessità di validare la compatibilità con ogni singolo vendor di software, potrebbero non aver giustificato i risultati ottenuti, tanto da indurre Intel a concentrarsi su altre priorità.


Cosa aspettarsi in futuro?


Al momento, Intel non ha annunciato un successore diretto per Deep Link e le funzionalità integrate che questa suite offriva. L’azienda non ha rivelato se intende sviluppare nuove soluzioni per ottimizzare l’integrazione tra CPU e GPU, ma la cessazione di Deep Link sembra indicare che la compagnia stia spostando i propri sforzi verso altre direzioni.

In ogni caso, questa decisione segna una svolta nella strategia di Intel, che potrebbe ora concentrarsi su altre aree di innovazione tecnologica senza dover affrontare le sfide di una tecnologia che, pur ambiziosa, non è riuscita a fare breccia nel grande pubblico degli utenti e dei professionisti.


Conclusioni


Il ritiro ufficiale di Deep Link da parte di Intel è una notizia che segna la fine di una fase, ma non necessariamente la fine della sua volontà di innovare nell’ambito dell’integrazione tra CPU e GPU. Tuttavia, con la crescente competizione di altri produttori, sarà interessante vedere quale direzione prenderà Intel nelle prossime mosse per mantenere la propria leadership nel settore delle tecnologie per PC e workstation.

Se sei un utente che ha usufruito di Deep Link fino ad oggi, è consigliabile tenere in considerazione questa cessazione dello sviluppo e prepararsi a esplorare soluzioni alternative.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento