Intel annuncia i processori Skylake-K Core i7-6700K e Core i5-6600K

Logo_Intel_-_1Intel ha il piacere di annunciare la disponibilità delle sue nuove CPU Skylake-K a 14nm Core i7-6700K e Core i5-6600K sbloccati per PC desktop e del chipset Intel Z170 di supporto. Questi prodotti gettano le basi per la famiglia di processori Intel Core di sesta generazione e dei chipset Intel serie 100, che saranno disponibili più avanti nel corso dell’anno.


Oltre 300.000 visitatori partecipano al Gamescom di Colonia e Intel è presente all’evento di questa settimana per lanciare la propria piattaforma desktop di ultima generazione per utenti appassionati!

Intel_Skylake_K__Core-i7-6700K_e_Core-i5-6600K_-_1

Il PC rimane la piattaforma numero uno per il gaming dal punto di vista dei volumi, del fatturato e della crescita, e Intel prende molto sul serio questo segmento. Un evento di così vasta portata dedicato al gaming rappresenta un’ottima occasione per annunciare la disponibilità dei processori Skylake-K a 14nm Core i7-6700K e Core i5-6600K sbloccati per PC desktop e del chipset Intel Z170 di supporto. Questi prodotti gettano le basi per la famiglia di processori Intel Core di sesta generazione e dei chipset Intel serie 100, che saranno disponibili più avanti nel corso dell’anno.

Intel_Skylake_K__Core-i7-6700K_e_Core-i5-6600K

Questi nuovi prodotti, destinati soprattutto a gamer e overclocker, sono in mostra alla fiera del Gamescom di Colonia. Intel ha inoltre organizzato un concorso di modding che mostra le attività più interessanti e creative che le persone amano fare con la piattaforma desktop. Con il pieno supporto per la memoria DDR4, per la prima volta disponibile in PC desktop mainstream, con il ritorno – per la gioia degli overclocker – della gamma completa della frequenza di clock di base per l’ottimizzazione granulare della velocità della CPU e con fino a 4 core con frequenza di base di 4 GHz, questi prodotti sono destinati a suscitare grande entusiasmo all’evento.

I partner di Intel al Gamescom di Colonia, hanno presentato i sistemi basati sulla nuova piattaforma: Asrock, Asus, EVGA, Gigabyte e MSI con schede madri ricche di caratteristiche destinate espressamente al segmento degli utenti appassionati, e straordinari sistemi completi di OEM come Alienware, Acer, ALTERNATE, Asus, HP, SCAN, Tones e altri.

Intel_Skylake_K__Core-i7-6700K_e_Core-i5-6600K_-_2

Sono state inoltre molstrate altre tecnologie Intel, come la nuova tecnologia Thunderbolt 3 e le più recenti unità Solid State Drive Intel, per un incremento ulteriore delle prestazioni. Intel lancia proprio al Gamescom un modello da 800 GB della famiglia di unità SSD Intel serie 750. Senza dimenticare Microsoft Windows 10, appena lanciato, che offre la potenza e le caratteristiche per contribuire al successo della piattaforma, portando la nuova API Microsoft DirectX 12 e le applicazioni XBox su PC.

Intel prevede inoltre di lanciare più avanti nel corso dell’anno una SKU “K” di processore Intel Core di sesta generazione sbloccato per gli utenti entusiasti di notebook. Sarà la prima SKU “K” sbloccata per utenti entusiasti per dispositivi portatili. I processori Intel Core i7-6700K e Intel Core i5-6600K sono disponibili da subito al prezzo consigliato per il Canale di 350 dollari e 243 dollari rispettivamente.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento