Le specifiche della nuova serie Intel Core Ultra 200 PLUS sono emerse online, rivelando un aggiornamento mirato della piattaforma Arrow Lake.
Una lineup che non introduce un nuovo silicio, ma ottimizzazioni puntuali studiate per migliorare prestazioni single-thread e multi-thread grazie a clock più elevati, un maggior numero di E-core e il supporto ufficiale alla memoria DDR5-7200.
L’upgrade coinvolge le famiglie Ultra 9, Ultra 7 e Ultra 5:
Core Ultra 9 290K PLUS: +100 MHz sul clock massimo dei P-core rispetto al 285K;
Core Ultra 7 270K PLUS: +4 E-core aggiuntivi, ampliando le capacità multi-thread;
Core Ultra 5 250K PLUS: +100 MHz sui P-core e +4 E-core rispetto al 245K.
Per la fascia alta, l’Ultra 9 290K PLUS rappresenta un semplice incremento di frequenza rispetto al modello precedente, senza variazioni nel numero di core. Le varianti Ultra 7 270K PLUS e Ultra 5 250K PLUS, invece, integrano quattro E-core aggiuntivi, creando un profilo più bilanciato per workload multi-thread e rendendo l’Ultra 7 un’alternativa più economica e leggermente meno veloce dell’Ultra 9, ma ora con supporto a memorie più rapide.
Resta da chiarire se Intel abbia aumentato le frequenze dell’interconnessione interna, come la velocità del fabric (SoC Tile/NGU) o del collegamento die-to-die (D2D). Un potenziale incremento in queste aree potrebbe ridurre le latenze e migliorare ulteriormente prestazioni legate alla comunicazione interna tra i blocchi, soprattutto nei giochi e nei carichi sensibili alla memoria.
Se confermate, queste ottimizzazioni renderebbero la linea Core Ultra 200 PLUS un refresh capace di offrire un boost tangibile prestazionale senza introdurre modifiche architetturali profonde.
HW Legend Staff









![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)


