Intel si prepara a inaugurare una nuova generazione di processori con il Core Ultra X7 358H, recentemente apparso nei test Geekbench. Si tratta del primo chip della serie Panther Lake, dotato della GPU integrata Xe3 nella sua configurazione completa da 12 core, segnando un passo avanti importante per l’architettura grafica integrata di Intel.
Il processore offre una configurazione ibrida a 16 core (4 P-core, 8 E-core e 4 LPE-core) con una frequenza massima di 4,776 MHz e supporto a memorie DDR5 fino a 9.600 MT/s, il valore più alto tra i modelli Panther Lake finora noti.
Nei test OpenCL, la GPU integrata ha totalizzato 52.014 punti, un risultato paragonabile a una NVIDIA GeForce RTX 3050 desktop, anche se tradizionalmente le GPU Intel tendono a registrare punteggi inferiori nei benchmark OpenCL rispetto alle soluzioni AMD e NVIDIA.
Confrontando le prestazioni grafiche tra generazioni, la nuova Xe3 mostra un miglioramento di circa 25% rispetto alla precedente Arc 140T di Arrow Lake-H. Inoltre, le prestazioni si avvicinano a quelle della Arc A550M, una GPU discreta basata sull’architettura Xe “Alchemist” con 16 core e 8 GB di memoria GDDR6.
Trattandosi di un engineering sample, è probabile che le versioni finali offrano prestazioni superiori grazie a driver aggiornati e ottimizzazioni mirate. L’arrivo ufficiale dei processori Panther Lake segnerà così un passo decisivo per Intel, combinando efficienza, potenza e un comparto grafico integrato sempre più competitivo.
HW Legend Staff