Intel ha il piacere di presentare durante la nota fiera del CES 2018 di Las Vegas, i nuovi miniPC NUC ultra compatti, conosciuti come Hades Canyon. Ci troviamo di fronte pertanto a delle soluzioni dalle ridotte dimensioni, che grazie alla presenza di processori Intel Core G e alle schede grafiche integrate AMD Radeon RX Vega M, risultano decisamente potenti e prestanti.
Intel mostra al CES 2018 di Las Vegas i nuovi miniPC NUC ultra compatti conosciuti con il nome in codice di Hades Canyon!
Intel presenta al CES 2018 di Las Vegas, i nuovi miniPC NUC ultra compatti, conosciuti come Hades Canyon. Ci troviamo di fronte pertanto a delle soluzioni dalle ridotte dimensioni, che grazie alla presenza di processori Intel Core G e alle schede grafiche integrate AMD Radeon RX Vega M, risultano decisamente potenti e prestanti.
In commercio saranno presto disponibili due varianti: NUC8i7HVK e NUC8i7HNK, che, nella configurazione più potente, ovvero il modello “NUC8i7HVK”, sarà in grado di gestire i contenuti VR, andando di fatto ad essere il sistema VR più compatto del mercato.
Sulla parte superiore della scocca, realizzata in metallo e materiali plastici, spicca il logo del teschio che identifica i modelli NUC più prestanti e adatti anche ai gamers. Il miniPC NUC8i7HVK dispone di una CPU Intel Core i7-8809G con moltiplicatore sbloccato, che rende quindi possibile l’overclock, scheda video Radedon RX Vega M GH, con frequenza di clock massima di 1190 MHz. Il modello NUC8i7HNK dispone di un processore Intel Core i7-8705G con scheda video Radeon RX Vega M GL con clock massimo 1011 MHz.
Entrambi i nuovi miniPC NUC Hades Canyon risultano decisamente ultra compatti, infatti le loro dimensioni di 221 x 142 x 39 mm dispongono di un volume di soli 1,2 litri. Come ben sappiamo, nei sistemi NUC, l’utente dovrà completare la configurazione aggiungendo RAM e storage.
Nella parte anteriore dei miniPC NUC troviamo lo slot microSD, due porte USB, uscita HDMI, connettore USB C e uscita cuffie. Il retro invece presenta due DisplayPort che permettono di collegare sino a sei monitor, due Thunderbolt, doppia LAN e alle altre quattro porte USB 3.0 su connettore USB-A.
Intel ha curato in maniera impeccabile il sistema di dissipazione, dotando i modelli NUC8i7HVK e NUC8i7HNK di doppia ventola posizionata nella parte bassa del case che provvede ad estrarre aria calda prodotta dalla componentistica interna.
La nuova scheda video Radeon MX Vega M è in grado di garantire prestazioni, nella versione NUC8i7HVK, paragonabili a quelle di una NVIDIA GeForce 1060 Max-Q e a quelle di una NVIDIA GeForce 1050 nella variante meno prestante NUC8i7HNK. Ricordiamo che entrambi i modelli Radeon MX Vega M dispongono di 4GB di RAM HBM2.
Per concludere, il prezzo di partenza per il miniPC NUC ultra compatto Hades Canyon è di 799 dollari per il modello NUC8i7HNK e di 999 dollari per la versione NUC8i7HVK. Ricordiamo che sarà necessario aggiungere RAM e HDD o SSD per lo storage. La disponibilità dei nuovi modelli di NUC8i7HVK e NUC8i7HNK è fissata per il secondo trimestre 2018.
HW Legend Staff