All’inizio del mese scorso, Intel ha presentato ufficialmente la serie di processori mobili “Panther Lake”, destinata a segnare un passo avanti nell’efficienza e nelle prestazioni della piattaforma Core Ultra.
Le nuove CPU includono fino a 16 core totali, suddivisi in 4 P-Core, 8 E-Core e un cluster LPE (Low Power Efficiency) da 4 core, pensato per la gestione dei carichi a basso consumo.
Grazie a nuove informazioni condivise dal noto leaker @jaykihn0, emergono ora i dettagli sulle frequenze operative delle principali SKU della gamma.
Il modello di punta, Core Ultra X9 388H, raggiunge un boost clock massimo di 5.1 GHz, un risultato notevole considerando la presenza di 16 core CPU e di 12 core grafici Xe3, la cui frequenza non è stata ancora rivelata.
Questa CPU rientra nella categoria TDP da 45 W, mentre le varianti PTH-H e PTL-U opereranno in un range compreso tra 18 e 28 W, destinandosi quindi a notebook ad alte prestazioni e a modelli sottili e leggeri.
Configurazioni e frequenze previste
Configurazione 4+8+4 (P-Core + E-Core + LPE-Core):
Core Ultra X9 388H: 5.1 GHz;
Core Ultra 386H: 4.9 GHz;
Core Ultra X7 368H: 5.0 GHz;
Core Ultra 366H: 4.8 GHz;
Core Ultra X7 358H: 4.8 GHz;
Core Ultra 356H: 4.7 GHz.
Configurazione 4+4+4:
Core Ultra X5 338H: 4.7 GHz;
Core Ultra 336H: 4.6 GHz.
Configurazione 4+0+4:
Core Ultra 365: 4.8 GHz;
Core Ultra 355: 4.7 GHz;
Core Ultra 335: 4.6 GHz;
Core Ultra 325: 4.5 GHz.
Configurazione 2+0+4:
Core Ultra 332: 4.4 GHz;
Core Ultra 322: 4.4 GHz.
Analisi tecnica
La presenza del cluster LPE rappresenta una delle novità architetturali più interessanti di Panther Lake: questi core a bassissimo consumo gestiscono i processi in background, migliorando l’efficienza energetica nei laptop.
Le frequenze massime, che raggiungono i 5.1 GHz, indicano un notevole passo avanti rispetto alla generazione Lunar Lake, con un potenziale incremento delle prestazioni single-core e della reattività generale del sistema.
Inoltre, l’integrazione della GPU Xe3 con 12 core promette un deciso miglioramento nel comparto grafico integrato, posizionando Panther Lake come una delle piattaforme più complete per notebook del 2026.
HW Legend Staff









![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)

