Intel ha introdotto una linea di processori Core di 14th Gen “Raptor Lake Refresh” Socket LGA1700 per il mercato dei sistemi embedded. Un punto forte di questi chip è che vengono forniti con i cluster E-core “Gracemont” disabilitati e sono chip P-core puri. È interessante notare che Intel prende di mira questi chip per il segmento dei sistemi embedded, ma non li sta utilizzando sue piattaforme mobili. Intel si rivolge a quasi tutti i segmenti del mercato prestazionale con questi chip, compresi quelli di fascia alta.
Il processore Core i9-14901KE è caratterizzato da un chip a 8 core/16 thread con otto core “Raptor Cove” che condividono l’intera cache L3 da 36 MB disponibile sul die “Raptor Lake-S”, frequenza massima di boost di 5,80 GHz, frequenza base di 3,80 GHz e potenza base del processore di 125 W. Il chip è dotato di iGPU. La “K” indica che il chip supporta l’overclocking.
Il Core i9-14901E è il fratello da 65 W del chip visto in precedenza ma senza il moltiplicatore sbloccato, frequenza massima di boost 5,60 GHz, mentre la frequenza di base è di 2,80 GHz. Le cose si fanno interessanti con il Core i7-14701E, perché la differenza principale tra le SKU Core i9 e Core i7 è il numero di E-core. Il core i7-14701 mantiene la stessa configurazione P-core pura a 8 core/16 thread come i chip Core i9, ma con frequenze leggermente inferiori di 5,40 GHz di boost massimo e 2,60 GHz di base.
Il Core i5-14501E è un processore a 6 core/12 thread basato sul die più grande “Raptor Lake-S”, a differenza del normale Core i5-14500 che utilizza il die “Alder Lake-S”. I 6 P-core condividono 24 MB di cache L3 e ciascuno dispone di 2 MB di cache L2 dedicata, a differenza dell’i5-14500, che vede 1,25 MB di cache L2 per P-core, oltre agli 8 E-core. Questo chip ha una frequenza massima di boost di 5,20 GHz e una frequenza base di 3,30 GHz. L’i5-14501TE è una variante di questo chip da 45 W con frequenza di boost massima di 5,10 GHz e frequenza base di 2,20 GHz.
Infine, ci sono il Core i5-14401E, i5-14401EF e i5-14401TE. I primi due differenziano dai modelli i5-14401EF, in quanto è privo di grafica integrata e sono da 65 W, mentre l’i5-14401TE è da 45 W. L’i5-14401E/EF ha frequenza massima di boost di 4,70 GHz, frequenza base di 2,50 GHz, mentre l’i5-14401TE arriva fino a 4,50 GHz, con una frequenza base di 2,00 GHz.
Tutti i chip della serie E Core di di 14th Gen presentano gli stessi I/O dei normali processori desktop Core di quattordicesima generazione, con un’interfaccia PEG PCI-Express 5.0 x16, un’interfaccia NVMe Gen 4 x4 collegata alla CPU e un’interfaccia DMI 4.0 x8 bus del chipset. L’interfaccia di memoria supporta le memorie sia DDR4 che DDR5 a doppio canale.
HW Legend Staff